JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Siccome su internet trovo pareri discordanti chiedo a voi, volendo creare un profilo icc per lavorare foto con lightroom e photoshop con quali criteri dovrei crearlo all'atto di profilazione del monitor che e' srgb oltre il 100% e copre circa il 90% adobergb? quale è più indicato e perche' srgb, prophoto, adobergb cmyk? grazie
Lightroom lavora in Melissa rgb che é uno spazio colore larghissimo (come il prophoto) e converte negli altri profili al momento dell'esportazione, quindi non hai niente da fare di speciale, lavora la foto con LR tranquillamente perché ti permette il Massimo gamut possibile, poi esporti secondo i bisogni (web, stampa, ecc..) col profilo adequato. Lo schermo non c'entra, puoi lavorare con qualsiasi profilo, tanto meglio se il monitor copre un ampio spazio colore.
Beh in fondo Pollastrini ha dato un consiglio corretto e ha postato una fonte ben fornita di informazioni; sicuramente molto più strutturata di quanto lo siano "enne" risposte in un forum, non vedo quindi perché arrabbiarsi.
Tu eviti, e fai la strada più lunga, ci arrivi con l'intuito, ma ti perdi l'esperienza che qualcun altro ha fatto. Scommetto che hai bannato il cattivo Pollastrini ma una sbirciata all'articolo di Olivotto la darai !
ho nei preferiti centinaia di articoli di olivotto. la strada più lunga piace a chi gradisce passeggiare come me l'esperienza te la fai anche da solo fidati. per il resto il topic è chiuso. grazie.
Vedo che tieni fede al tuo nome, volevo approfondire da autodidatta assoluto della stampa analogica e digitale, ma mi sembri un po' troppo ...amaro. Stammi bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.