RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leggeri impuntamenti ghiera messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leggeri impuntamenti ghiera messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:18

Ciao a tutti. Posseggo un Canon EF 50 1.4 da diverso tempo, 7 anni se non erro, regalatomi nuovo (mai caduto, mai preso botte o simili). Funziona perfettamente e non mi ha mai dato problemi.

L'unica cosa è che, sinceramente non ricordo da quando, girando manualmente l'anello di messa a fuoco, questo in due punti scorre meno bene (ha tipo due leggeri impuntamenti). Al contrario, utilizzando l'AF, l'obiettivo sembra scorre perfettamente e sempre nello stesso modo.
I due impuntamenti della ghiera sono “costanti” ovvero continuano a esserci anche raggiunto il fine corsa dopo il quale la ghiera gira a vuoto.

Sinceramente non mi interessa più di tanto, uso raramente la messa a fuoco manuale avendo una 5D old, meno che meno con questo obiettivo, altrimenti l'avrei già portato a far vedere.

Però, sia per pura curiosità personale sia nel caso in futuro volessi venderlo, mi chiedevo se qualcuno potesse avere un'idea sulla causa di questi piccoli impuntamenti. Grazie! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 9:29

Dai non ci credo che tra tutti gli utenti con anni di fotografia alle spalle nessuno ha avuto un esperienza simile.

non mi fate cambiare il titolo con "sony a7III o eos r?" MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:48

Temo che l'ottica abbia problemi con l'elicoide, che andrà sostituito: ebbi un inconveniente simile con un ef 50 1.4 usm acquistato da amazon wharehouse deals (ovviamente il tutto fu coperto dalla garanzia).

Per l'ottica in oggetto, inoltre, è attivo un richiamo:

tinyurl.com/y8v723xs

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:04

Ti ringrazio per la testimonianza... del richiamo non avevo idea ma il mio, iniziando con 885, non rientra tra i seriali segnalati (e infatti non ho mai riscontrato quel tipo di problema).

Per quanto riguarda la sostituzione dell'elicoide, supponendo sia effettivamente quello, hai un'idea anche indicativa di un range di prezzo per l'intervento? (chiedo perché magari è un intervento abbastanza standard)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 15:09

Non avendo versato nulla per il lavoro, non saprei: peraltro, andrebbe smontata l'ottica per verificare l'origine del malfunzionamento. Potrebbe anche essere un problema meno grave, risolvibile con la sola manodopera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me