| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 16:45
Alla disperata ricerca di un Sony 16-35 GM, prima di fare la pazzia di clikkare sul tasto dell'acquisto del nuovo, sto ravanando da alcune settimane in giro per la rete. Ora, di 16-35 manco l'odore, invece è pieno di annunci di vendita di Sony 24-70 GM usati. Pur consapevole che sono due zoom per focali destinati a un uso molto diverso, questo "squilibrio" da che dipende: è stellare il 16-35 e chi ce l'ha se lo tiene ben stretto? o è il 24-70 che evidentemente "delude" chi l'ha acquistato? in fondo le fasce di presso sono simili. così, elucubrazioni tanto per cazzeggiare un pò... |
user23063 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:37
beh, uno è più "estremo", l'altro uno zoom standard (anche se professionale), molti prendono Sony e poi ritornano al precedente marchio, quindi una fetta risiede in quel tipo di utente. Poi ci può stare che trovando una copia non perfetta ci sia chi "se ne libera"... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:01
beh, sono in tanti a volersene liberare... pensandoci, credo dipenda dal maggior numero di alternative sulla focale 24-70 (o 24-105) che non sul 16-35 |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:07
Possono essere molteplici i motivi.. Il 24-70 va bene ma non è né carne né pesce a mio avviso.. Va bene per tutto ma per esempio le stellate è lungo, per ritratti (per il canonico uso del tele nell'ambito) è corto Credo che i motivi siano: Cercano il 24-105 per avere un tuttofare con più mm; Passano a fissi; Non mi viene in mente altro motivo, hai chiesto ai venditori? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:12
chiedere ai venditori? no, assolutamente, il 24-70 non mi interessa per i motivi che hai detto. Per adesso ho il Tamron 15-30 (in vendita), un Batis 25 f2 e un Samyang 35 AF 1.4. Ho anche diversi 50 analogici, pure ottimi, ma alla fine scatto sempre fra 16 e 25, già il 35 lo uso di rado. |
user23063 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:50
Personalmente il 24-70 ho reiniziato ad usarlo con piacere di recente, stavo pensando di venderlo per il 16-35, invece mi toccherà accumulare x il wide. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:56
O forse passano dal f4 al 2.8 |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:39
come passano dall'f4 al 2.8? i GM sono tutti 2.8 sia il 16-35 che il 24-70 |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:39
ti dico la mia? io venduto il 24-70 GM, ottimo... e 24-70 è sempre stata la focale che usavo di più in canon. l'ho venduto quando mi son reso conto che scattavo raramente a 2.8. pesante e ingombrante. contemporaneamente ho provato il 24-105 che mi ha stupito. nessuna differenza col 24-70 e ho fatto il passaggio. Lo stesso giorno (ero a Verona) ho provato il 16-35 Gm e il mio 16-35 f4 ha palesato un piccolo difetto. talmente stellare il 16-35 GM che son tornato a casa col corredo rivoluzionato. il 16-35 non si trova perchè chi l'ha lo tiene. il 24-70 ha più alternative (es- il tamron). ogni tanto penso di sostituirlo col Batis 18 e un 12/14... ma poi è troppo comodo e "consistente" in tutto e per tutto e non faccio la cazzata. Lo uso quasi sempre a 16-20-24 , a 35 solo per ritratti ambientati (raro). unico difetto il paraluce un po' striminzito e in alcuni casi poco efficace |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:08
Non ha senso, non si può determinare il valore di una lente da quante ne trovi in vendita. E' pieno di Samyang 50mm f1.4 AF FE, eppure è una lente stellare, che in qualsiasi recensione risulta "must-buy" per Sony. Eppure Samyang non è certo una casa che sgancia il cash e fa fare le vacanze alla Hawaii ai giornalisti ( giusto Canon ? ) Trovi i 24-70 perché magari la gente non riesce a rientrare dell'investimento, ritorna a vecchi sistemi, le ragioni potrebbero essere tantissime. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:10
camouflajj, ecco, lo sapevo, stanotte clikko e compro (il 16-35) ormai lo scimmione sulla spalla non me lo tolgo più in nessun modo indeciso solo se prenderlo su amazon spagnolo o aspettare che cali su quello italiano (oggi su es costa 2050 euro, quasi 400 in meno che su it...) |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 7:56
Jj qual'era il difettuccio del 16-35 f4? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 8:52
@ Themau se è una focale che usi fai bene a prendere il meglio. Poi fino a fine gennaio c'e Il cashback. Io è la lente che uso di più. Ah ottima pure la maf minima. @massimo Io non me n'ero Accorto. Me l'ha detto audiovideoverona (assistenza sony) quando gli portai tutte le fotocamere e obiettivi a pulire e controllare. Un po' morbido a sx oltre 24mm . Non me n'ero accorto perché di questi zoom uso 16-20-24. Sottolineo che l'avevo preso usato lo Zeiss quindi non posso lamentarmi del controllo qualità sony. |
user23063 | inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:01
Camu ma a parte il difetto, riscontrato solo confrontandolo col GM, che differenze hai riscontrato? Premettendo che non arrivo a nessuno dei due, sto cercando di farmi un'idea per il futuro. Il 24-70 lo uso anche a 2.8, effettivamente non è leggero, ma ultimamente scatto quasi esclusivamente col 100-400 quindi il 24-70 è un fuscello al confronto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |