| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:54
Buongiorno. A settembre mi sposo, il 14 settembre e con la mia futura moglie stiamo organizzando il viaggio di Nozze.. L'idea sarebbe safari in tanzania e poi mare a zanzibar. Ci hanno proposto due alternative: Safari di 3 gg Arusha/ Lago Manyara e Serengeti OPPURE Safari di 5 gg Arusha/Lago Manyara/Serengeti/Ngorogoro e Arusha.. Sistemazioni al Lake Burunde camp / al Tioma Lodge e al Kati Kati Tented camp. Vi vorrei chiedere, a voi che avete fatto questo safari, 1) Meglio 3 gg o 5 gg? 2) le distanze sono proponibili o sono sfiancanti? 3) conoscote le varie sistemazioni? 4) La mia attrezzatura e' cosi composta: canon 5d mk2 e canon 5d old. canon 135, canon 85 f1.8 canon 50 f1.4 e canon 70-200 f2.8.. servirebbe il canon 100-400 serie I oppure un duplicatore 2x per il canon 70-200? Grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:47
Io ci sono stato nel 2010, quindi non sono aggiornatissimo, ma direi di scegliere assolutamente il giro da 5 gg, soprattutto se è la vostra prima volta in Africa e per Safari. Le distanze non sono proibitive e poi guidano loro, quindi voi potete godervela tranquillamente. Immagino che quello sia un programma di massima, perché ci sono tantissimi posti da vedere in quell'area: Ngorongoro è imperdibile, nel Serengeti potresti passarci anche una settimana, poi c'è il Tarangire, il Lake Eyasi, il Lake Natron, l'Oldonyo Lengai, il Kilimangiaro è a "due passi" (magari una notte potreste farla lì mentre vi trasferite a Dar-er-Salam per l'imbarco a Zanzibar), ecc... Per le lenti, secondo me ti manca un grandangolo e, malgrado con le jeep ci si avvicini parecchio agli animali, con un 400 (effettivo o moltiplicato) potresti essere corto. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 18:57
Ci sono stato anche io anni fà. e sicuramente il giro di 5 giorni è da preferire,se è possibile sostituire il Lago Manyara(che non mi fatto impazzire ed i milioni di Fenicotteri si vedono a Kilometri!) con la visita al Tarangire Park che è molto più bello con i suoi splendidi Bao Bab e molto vicino ad Arusha. Imperdibile il Cratere ed il Serengeti. Come obiettivi manca un grandangolo per i panorami ed i grandi branchi di animali e un tele zoom di almeno 400mm(anche da comprare usato e poi da rivendere al ritorno,o farti prestare da un amico una fotocamera Canon dx per sfruttare il fattore crop ( al posto della 5old). Ottimi i consigli di Catand! Ciao,Salvo. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 23:38
ci sono stato l'anno scorso, consiglio assolutamente 5 giorni. Noi abbiamo fatto Serengeti, Ngorongoro, Manyara e Tarangire. Se puoi prendi il 100-400. Io sono andato con m 4/3 e 50-200 moltiplicato 1.4x e a volte ero corto. Due corpi macchina sono consigliabili data la polvere, molto utile il bean bag per appoggiare l'obiettivo sul bordo del tetto apribile delle jeep. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 9:08
Ciao, sono stato in Tanzania tre volte e inizio a familiarizzare con un po' con i luoghi. Certamente non posso che confermare quanto detto dagli altri: 5 giorno lì sono ben spesi. Considera che, al di là della bellezza del Lago Manyara, che merita sicuramente un passaggio, Serengeti e Cratere dello Ngorongoro sono i punti fondamentali, quindi cerca di trascorrere quanti più giorni possibile all'interno dei due parchi (Serengeti NP e Ngorongoro Conservation Area). Il Cratere è un po' isolato rispetto al resto ed è costoso entrarci (di solito non si scende nel cratere più di una volta per motivi di "budget"), quindi una notte nelle vicinanze del cratere è sufficiente. Per l'alloggio nel Serengeti, non conosco il campo (sono mediamente tutti buoni però) ma il posto è Seronera, il centro del Serengeti. I posti migliori dove alloggiare dipendono dalla stagione (il Serengeti è interessato dalla famosa "migrazione", troverai facilmente qualcosa anche su internet a riguardo). Seronera va più o meno sempre bene perchè ospita molti predatori "residenti" (leoni, leopardi) ma poi ogni stagione ha i suoi punti "speciali" dove è possibile, con un po' di fortuna, assistere ad alcune scene indimenticabili (attraversamento dei fiumi delle mandrie di gnu, nascita dei piccoli, ecc.). Non sempre sono posti facilmente raggiungibili da Seronera, quindi per capire dove alloggiare è fondamentale sapere il periodo dell'anno in cui vai. Anche sulle focali hanno detto tutto gli altri: spesso gli animali saranno vicinissimi, ma avere un tele ti permetterebbe di immortalare alcune scene che potrebbero essere più lontane (ad esempio il "classico" leopardo sull'albero). Il 100-400 è l'obbiettivo perfetto da safari ;) Buon viaggio! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 13:31
A settembre del 2009 feci lo stesso viaggio di nozze, safari in Tanzania e poi mare di Zanzibar, il safari era più lungo dei tuoi 3 o 5gg ed ha toccato tutti i lughi da te citati. Ora dipende tutto da quello che tu e soprattutto lei prediligete. Io ai tempi cercai di mediare tra la mia passione per la fotografia e il suo desiderio di viaggiare "comodi" ed alla fine io son riuscito cmq a fare un discreto reportage fotografico e lei adesso ricorda più volentieri il safari della villeggiatura. Gli spostamenti sono lunghi e parecchio dissestati ma gli alloggiamenti sono belli e confortevi, anche i capi tendati, poi se siete tipi da comodità assoluta allora guardate altrove. Per quel che riguarda l'attrezzatura io feci quasi tutto con una Canon 30D con 70-200 F2.8 usando il duplicatore 2x nei casi estremi ma ti assicuro che nei parchi da te citati gli animali sono abituati all'uomo e avrai occasione di avvicinarne molti dalla jeep. Ovvio che il 100-400 sarebbe ancora meglio Spero di esserti stato d'aiuto e buona honey moon |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:33
Ci sono stato ad Agosto 2018 1)5giorni, ngorongoro merita un giro :) 2)da arusha al Manyara saranno 3 orette, da li al serengeti un altro paio..serengeti->ngorongoro un paio(dipende un po da chi guida) 3)non saprei 4) io avevo sistema fuji con 50-140 (70-200 eq) e 100-400 con 1.4x montato perennemente(210-840 eq), oltre a qualche grandangolare per zanzibar/notturne(la via lattea nel serengeti la vedi tranquillamente)/albe/tramonti..al fine di tutto ho fatto un 70% delle foto con 100-400 e il resto distribuito nelle altre ottiche(50-140 2.8 usato principalmente nei villaggi) Se vuoi guardar qualche scatto: www.behance.net/gallery/70463911/Kenya-Tanzania-Safari, ciao :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |