JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se Adobe decidesse di lavorare seriamente P2000. Ora come ora P1000, e con quel che risparmi oggi, la P2000 la prendi nuova quando ti serve.
Ho una K5000 sul desktop e una K1000M sul portatile e praticamente non noto differenze.
user23063
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 8:56
In USA so che la differenza tra la. P1000 e la P2000 sui Dell Precision è inferiore a 80$, fosse così meglio subito la P2000. In Italia come sempre famo per 3 o 4...
Ciao, per esperienza personale puoi anche prendere una M2000... Se usi solo Photoshop o Lightroom, purtroppo il processore grafico non viene praticamente mai sfruttato, a parte appunto per i 10bit (è diverso se usi applicazioni per fare 3D, lì si che devi investire...)
Io avevo una M2000 e sono passato dopo un pò di tempo ad una P4000... la differenza è pari allo zero totale
Come dice Leopizzo... se Adobe si decidesse a sfruttare seriamente la GPU, le cose cambierebbero...
L'unica differenza è ovviamente la capacità di processamento ed il numero di CUDA che incide sulle applicazioni GPU che lo supportano. Photoshop ad esempio utilizza GPU per alcune funzioni. In termini pratici noterai differenze marginali tra una 1000 e una 2000. Io ad es ho una P4000 ma la uso anche per applicazioni specifiche gpu based quali Vray o PtGui. Per il mero uso in ambiente PS/LR una P4000 è uno spreco di denaro.
per usare potoshop basta e avanza anche una P600, per le ragioni menzionate dagli altri utenti. se vuoi notare un margine prestazionale ti conviene puntare su ram e nvme. il processore che hai scelto è ben equilibrato per il tuo uso. anzi, se dovessi fare la scelta per me, all'inizio vedrei come va con la sola scheda video integrata (salvo che tu abbia esigenze diverse dal fotoritocco), e poi al limite deciderei se inserire una scheda video dedicata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.