| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 18:42
Buonasera a tutti, sono in procinto di fare un acquisto importante, e vorrei qualche consiglio sulle due ottiche in titolo. Vale la pena secondo voi spendere 300 € in più per il Canon? Per completezza di info info lo userei si 5D mkIV. Grazie a tutti per le eventuali risposte |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 20:01
5D IV = 30 mega giusto? Con un sensore di quella densità la maggiore telecentricità del G2 non si avverte, direi che se la differenza di prezzo è di soli 300 euro non c'è neppure da chiederselo ... Canon IS II e non se ne parla più! |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 20:17
Su una cifra comunque così importante meglio andare sul Canon. Tagli sul nascere qualsiasi problema di incompatibilità. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 20:18
Da nikonista, per quella differenza di prezzo, ti dico di andare sul canon. I tamron sono meno digeriti da canon, inoltre se prendi il canon e avessi qualsiasi taratura da fare, invii in assistenza macchina e obiettivo e questo verrebbe perfettamente tarato sulla TUA reflex. E non è cosa da poco. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:23
PaoloMcmlx, Alvar Mayor, Capotriumph. Grazie per i consigli. La perplessità per il Canon deriva dal fatto che è un progetto un po' vecchiotto rispetto al più recente Tamron, ma ritengo molto valide le vostre considerazioni |
user151989 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:39
Da possessore di Tamron 70-200 g2 non posso che essere soddisfatto della scelta. A differenza di molti che hanno commentato ti consiglio di spulciare siti e forum americani seri... non c'è bisogno di aggiungere altro! |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 21:46
Soddisfattissimo del mio G2,va alla grande con 1dx2, 5ds e 6d mk2. Vai tranquillo. |
user92023 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:14
...siiii, i siti e forum americani seri... vedi un pò cosa ti raccontano IN MERITO all'assistenza Polyphoto-Tamron "in Italy"... i siti e forum americani seri... Ciao (e auguri!)! G. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:30
mai detto che vadano male, anzi.. io ho il tamron g1 e va benissimo, blade su nikon il g2 lo usa con soddisfazione. io personalmente per i motivi che ho scritto andrei sul canon. in italia anche l'assistenza conta, e tamron non è proprio il massimo... e lo dico io che sono tamronista |
user92023 | inviato il 19 Gennaio 2019 ore 22:52
Anch'io ho due Tamron (e, di conseguenza, so di cosa parlo!)! Che "non sia proprio il massimo", mi pare una parola grossa! Diciamo pure che è inesistente! Ciao. G. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 23:58
Ho avuto per più di tre anni il G1, lente stupenda, affidabile. L'unico motivo per cui l'ho sostituito è stata un'occasione veramente imperdibile per il Canon IS II serie. Se la differenza è di soli 300€ io non ci penserei due volte e prenderei il Canon. I Tamron (che compongono il 75% del mio corredo "serio") sono ottimi obiettivi, ma purtroppo hanno due grosse pecche: l'assistenza Polyphoto e la non certezza della compatibilità su corpi macchina futuri. Sulla (non ) assistenza si sono spesi fiumi di parole, e ciascuno ha le dovute informazioni per valutare se acquistare o meno un Tamron. Sulla compatibilità, adesso sta uscendo fuori il problema tra il 24-70 G1 e la Canon 6DII. In pratica il vecchio obiettivo non è compatibile con la nuova reflex. Tamron sembra non voler sistemare le cose, sebbene basterebbe un aggiornamento FW, ma avendo da poco a listino il nuovo modello non penso lo farà. Quindi se si può, e non si hanno necessità specifiche (tipo il 24-70 Canon non è stabilizzato ahimè) prenderei gli originali. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 0:11
Preferisco montare Canon su Canon, se poi parliamo del biancone.. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 11:40
La perplessità per il Canon deriva dal fatto che è un progetto un po' vecchiotto rispetto al più recente Tamron, ma ritengo molto valide le vostre considerazioni Riccardo l'antichità è un problema comunque relativo: lo Zeiss SuperAchromat, per citare la prima ottica che mi viene in mente, è un obiettivo antidiluviano ... ma è comunque straordinario! Ripeto: l'unico problema potrebbe essere la telecentricità, ma con una risoluzione di 30 mega non credo che essa possa essere un vulnus inguaribile ... senza considerare la MMaF un poco farlocca del G2. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 13:08
E poi c'è il discorso del focus breathing, che su Tamron (almeno il G1) è molto più marcato rispetto al Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |