JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi. Ho letto già esaurienti guide qui sul forum su cose da fare e non fare quando si scatta sulla neve , a temperature fredde estreme. Presto partiró per una settimana in montagna e faró foto, timelapse e video anche col drone a temperature di -10 gradi circa . Non sono mai stato in ambienti cosí freddi con la mia attrezzatura, e ho davvero molta paura di rompere qualcosa. Quello che mi spaventa di piú é la condensa, che si forma con gli sbalzi termici. Possiamo prendere gli accorgimenti che vogliamo, che non é poi cosí difficile avere uno sbalzo termico , solo entrando in auto o in casa. Mi sono già armato di sacchetti , per sigillarci dentro la macchina e obiettivi , per il passaggio freddo caldo, sin quanto non si acclimatizza il tutto. Ho addirittura ordinato delle fasce termiche da applicare alle lenti e tenerla al caldo...mi son fatto una cultura qui sul forum a riguardo.
Ma nel pratico voi come vi comportate? Avete mai avuto problemi? Anche se lasciate la machina dentro i sacchetti, poi come fate a capire quando si puó togliere dal sacchetto? E per il cambio obiettivi? Ho letto che é sconsigliato cambiarli all esterno in posti innevati ,e umidi. Quindi se io sono in mezzo alla foresta con un grandangolare, e vedo una volpe in lontananza per la quale mi servirebbe montare lo zoom dovrei rinunciarci ? Mi farebbe molto piacere sentire i vostri pareri e le vostre esperienze a riguardo. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Tasto "ricerca": digita: utilizzo fotocamera a basse temperature, ci sono parecchie discussioni al riguardo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.