| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 8:57
Mi stava balenando l'idea di acquistare (magari usato) questo obiettivo ultra-tuttofare per portarmelo dietro in una prossima vacanza che farò nella quale per motivi pratici, non voglio portarmi dietro tutto lo zaino. Che ne pensate ? Nessuno ha questa accoppiata ? Secondo voi ne vale la pena, oppure la qualità del 24-240 non è all'altezza del corpo macchina ? Parlo di A7III e 24-240 Sony Pensavo anche al 24-105 F4, ma costa molto di più e non so se voglio investire più soldi per un tuttofare. Il Tamron 28-75, mi risulta lungo in wide e troppo corto in tele. Ho anche il 28/70 del kit che non uso sia per la qualità, ma anche perché non mi ci trovo appunto per la lunghezza focale, (anzi... se qualcuno lo vuole, il 28/70 lo vendo anche a buon prezzo). |
user172437 | inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:05
“ Secondo voi ne vale la pena, oppure la qualità del 24-240 non è all'altezza del corpo macchina ? „ Esatto! Lente buia come la notte e dalla qualità mediocre... il 28-70 che hai in kit è decisamente meglio! |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:09
Addirittura Zeppo... se mi dici cosi abbandono subito l'idea !!! |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:15
il miglior tuttofare è il 24-105, per escursione e qualità, ho avuto il 24-70 Sony Zeiss eccellente nonostante i pareri negativi di molti (troverai alcuni scatti nella mia galleria) l'ho sostituito con il 24-105 solo per la maggiore escursione focale. Abbandona l'idea del 24-240 te ne prego |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:15
Mi sa che allora davvero metto in vendita il 28/70 e faccio uno sforzo e prendo il 24/105 F4. Magari lo trovo anche usato... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:23
“ Esatto! Lente buia come la notte e dalla qualità mediocre „ concordo “ il 28-70 che hai in kit è decisamente meglio „ no qui non concordo, solo 18-55 canon è peggiore del 28-70 sony scherzi a parte, se fai un viaggio in cui il 90% delle foto sono in buona luce puoi anche pensarci (io non lo farei) ma non ti aspettare molto. sarà che io sono un accanito fan delle ottiche fisse ma in viaggio io con il 35 e l'85 sto a posto due pochette porta obiettivo dentro uno zainetto in cui ti sta tutto in viaggio serve sempre |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:28
Meno male che stamani mi è venuto in mente di chiedere qua al forum, altrimenti mi sa che facevo una caxxata a comprare il 24-240 !!! Mi metto alla ricerca di un 24-105, credo che per le mie esigenze sia il miglior compromesso. Oppure se non lo trovo vado con il 28 e l'85, anche se mi mancherà un po' di wide... PS : ho messo in vendita il 28/70 kit, se a qualcuno interessa è praticamente nuovo. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 9:30
Sinceramente io tutta questa pena non la trovo... io lo uso parecchio, logicamente come tutto fare è un compromesso, però non lo trovo così scarso, ovviamente di notte meglio non usarlo....anche se a 24mm è sempre più luminoso del f/4 e poi arriva a 240!!!! |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:08
ho acquistato da poco una a7r3 e sono alla ricerca di un'ottica tuttofare per i viaggi. Secondo voi è una buona accoppiata il 24 240 e a7r3? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:18
Ci ho pensato spesso anche io per i viaggi monolente. Poi desistito per varie ragioni, ma un senso ce l'ha per me. Dipende da cosa si fa con le foto e cosa si cerca. La qualità top non la può avere un 10x. E per esser un 10x non è malvagio. Credo abbia fatto una recensione Philip Reeve. La chiama “freedom lens” mi pare |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:34
Ma infatti. Paragonarlo a degli zoom con escursione minore e costo maggiore é un po' come paragonare fissi a zoom. Hanno vantaggi diversi. Poi per la maggior parte degli usi nessuno si accorge se una bella foto è scattata con questo o quello se non si va a ingrandire al 100%. E poi e poi. Ps bella Gobbo Io vado di 24-105 quando viaggio monokente, ma perché non mi va di spendere anche per questo. L'avessi già in certi giri porterei questo è non il 24-105. |
user172437 | inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:43
Secondo me mettere un'ottica come il 24-240 davanti ad un sensore come quello dell'A7RIII è come montare i cerchi di una Panda su di una Ferrari! E' resistito una giornata nel mio corredo... E' come il discorso di quelli che comprano una macchina a lenti intercambiabili e poi vogliono un'unica lente tuttofare?!? EDIT: Giusto con la luce di un deserto potevi utilizzarlo! |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:59
Secondo me le lenti hanno tutte un suo perché! Se vado a fare un week con mía moglie mi porto questo! Se ho un evento que n un locale...mi porto gli Art 1,4! Se ho uno shooting con le luci ci vado anche con i Leitz! Se faccio un video ci vado con l Angenieux! Bisogna sapere cosa usare e quando! Ps La foto del matrimonio era il crepuscolo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |