| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:45
È da un pò ormai che ho la passione della fotografia. Ho iniziato circa un anno fa a scattare con una reflex analogica per capire le basi. Ora vorrei prendere una reflex entry-level, mantenendo però un certo livello di qualità. Mi sono informata molto e ho guardato vari modelli di fotocamera, ma non riesco a decidermi Che modello mi consigliate di acquistare? Grazieeeee |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:17
Perché reflex e non mirrorless? |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:23
Io suggerirei un modello usato e semi professionale, se già hai esperienza con l'analogico non serve un modello entri level. Dipende dal budget, quanto vorresti spendere? se hai già delle ottiche per l'analogica su alcuni modelli puoi utilizzarli anche in digitale. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:24
Una qualsiasi in base al tuo budget tanto, se continui a frequentare il forum, qualunque meraviglioso attrezzo avrai preso fra tre mesi vorrai irresistibilmente cambiarlo |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:58
Io ti suggerirei una bella Mirrorless aps-c se vuoi passare al digitale, se ci dici il tuo budget e cosa ti piace fotografare potremmo essere piu specifici riguardo ai modelli. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:02
“ Io suggerirei un modello usato e semi professionale, se già hai esperienza con l'analogico non serve un modello entri level. „ Stra quoto |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:10
Ho“ iniziato circa un anno fa a scattare con una reflex analogica per capire le basi. Ora vorrei prendere una reflex entry-level, mantenendo però un certo livello di qualità. Mi sono informata molto e ho guardato vari modelli di fotocamera, ma non riesco a decidermi Che modello mi consigliate di acquistare? „ Che reflex analogica hai? Lo domando perché se compri una reflex digitale della stessa marca potresti continuare a usare anche le ottiche che possiedi. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:23
Ho una pentax reflex analogica, tutta via pensavo di passare a un brand come Nikon o Canon, poiché hanno una scelta più vasta e una qualità elevata. Il mio budget sarebbe sui 700. Riguardo alle mirrorless mi è stato detto che nonostante la buona prestazione possono risultare inferiori a una reflex, voi cosa ne pensate? Qualche modello da consigliare? Esperienze? Grazieee per l'aiuto!!! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:31
Sulle ML i prodotti più competitivi costano tanto. Per me comunque, a prescindere se ML o Reflex, nei primi acquisti dove ancora si deve capire bene cosa ci piace, l'usato è la scelta migliore. Con quella cifra prendi tranquillamente un corpo semi-pro o addirittura pro di qualche generazione fa (mi vengono in mente canon 6D o 5D II, ma anche altri brand vanno bene il concetto è lo stesso). Sono mezzi molto robusti che difficilmente un amatore potrà aver stressato più di tanto. Poca spesa tanta resa. Poi una volta che ti sarai impratichito e saprai bene cosa vuoi avrà magari più senso prendere qualcosa di nuovo e più "definitivo" |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:36
Con 700€ come giustamente ti hanno già detto ci fai davvero tanto :) Puoi già permetterti molte DX intermedie e forse qualcuna avanzata... certo se devi comprarti anche delle ottiche più specifiche forse non conviene butti tutto solo per il corpo macchina. Io ho iniziato e ho tutt'ora una Canon1200D, è proprio la signora delle entry level che tutti i siti ti consiglierebbero per iniziare xD a mio parere hanno ragione ma se proprio devi prendere una base allora inizia già dalla 1300D (che è identica ma almeno ha il wifi incorporato). Poi qui su Juza puoi impostare le pagine di paragone e vedere un po' quali ti convincono di più. Non guardare i prezzi però che spesso non sono aggiornati, controllateli stesso su amazon o dove vuoi comprarli (prendi in considerazione anche i siti stessi delle case produttrici). |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:42
Riguardo alle mirrorless mi è stato detto che nonostante la buona prestazione possono risultare inferiori a una reflex, voi cosa ne pensate? Che ti hanno detto una sciocchezza, esistono ottime ml in quella fascia di prezzo, Sony, Fuji, Olympus etc etc. che genere fotografico prediligi? |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:44
Negli ultimi mesi prediligo la Street photography |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:48
allora corpo piccolo e discreto, dai un'occhiata alle mirrorless, trovi soluzioni per tutti i gusti e tutti i budget. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:50
Beh anche Pentax ha corpi macchina ed obiettivi di qualità elevata e se dovessi già avere degli obiettivi, con ben meno di 700 euro potresti comprare una K70 nuova oppure una K5, K5II, K3 o K3II usata e tenere i reestanti per puntare ad un ottica che in futuro vorresti comprare, aggiungendoci qualcosina (penso sui 1000/1100) potresti anche cercare una K1 usata. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:57
“ Ho una pentax reflex analogica, tutta via pensavo di passare a un brand come Nikon o Canon, poiché hanno una scelta più vasta e una qualità elevata. „ Ma guarda, credo che sia proprio il contrario soprattutto su quella fascia di prezzo e lo dico da possessore di Canon; ho preso canon per ignoranza e per soldi, ma per il prossimo acquisto valuterò pentax e olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |