JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, non ho preso da molto la omd 10 mark III e volevo chiedere alcune info.
1-Ci sono filtri (UV, colorati, ecc..) per obiettivi 4/3, più per lo specifico ora ho il pancake?
2- Batterie non originali vanno bene, avete qualcuna da consigliare? BLS-5 e BLS-50 ci sono differenze?
3- Un consiglio su un obiettivo per foto notturne, budget massimo 200/300€?
4- Come si imposta la messa fuoco ad infinito che non ho ancora capito?
Grazie mille a tutti
user8808
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 11:02
Ciao Grappino! Provo ad aiutarti. Ho una em 10 primo modello con alcuni buoni obiettivi.
1) ci sono in commercio tutti i filtri che vuoi. Basta guardare il diametro della filettatura. Il tuo obiettivo è il 14/42 ez? Se così devi prendere filtri con diametro 37mm, probabilmente sono rari perché non ci sono molti obiettivi così piccoli. Diciamo che non so se questo obiettivo sia molto adatto all utilizzo di filtri, ma cmq la filettatura ce l'ha e puoi provare. Vedi di prenderli col bordino più sottile possibile.
2) per la mia em 10 I avevo preso una patona. Dura un po meno ma va bene. Il modello per la tua ora non lo so ma controlla!
3) la domanda è molto/troppo generica! Hai provato col tuo obiettivo?
4) Non hai riferimenti in macchina e sulla ghiera immagino. Io faccio così. Punto la macchina verso un punto luminoso lontano per es la luna, le luci di un paese ecc. Metto a fuoco usando l af. Poi passo in MF e non tocco la ghiera! Faccio qualche foto e verifico.
Io ho una MK II ma vale lo stesso per tutte,dai un'occhiata al sistema dei filtri Lee (il migliore a mio avviso) come batterire secondarie ho la Duracell va benissimo e la ricarica il charger standard Olympus foto notturne di che tipo? Per la Via Lattea io uso il 9-18 Oly metti in manual focus,focheggi una stella e sei a posto.
per la domanda numero 3 io sulla mia em10 mark 2 usavo un samyang 12mm f2 con baionetta m43. E' un ottica manuale, quindi controlli i diaframmi direttamente dall'obiettivo come per per la messa a fuoco. mi ha dato grandi soddisfazioni e l'ho sostituito solo perché ho acquistato il 12 40 pro. nella mia galleria gran parte delle foto sono scattate con quella lente! dacci pure un occhio per renderti conto della resa!
per la prima domanda invece io non sono un grande fan dei filtri colorati, secondo me hanno senso solo se si scatta a pellicola in b/w, comunque penso si possano trovare tranquillamente su amazon a pochi soldi. verifica il diametro da 39 mm come ti hanno già detto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.