JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio. Ho una D750 con cui mi trovo davvero bene.. Pensavo di aggiungere una reflex per avifauna.. così valutavo la D500 o anche la D7500..poi però ho iniziato a pensare che dando dentro la D750 potrei optare per la D850 come unico corpo..che ne pensate? Non sono un pro.. faccio tanto teatro per beneficienza quindi ho bisogno di un corpo ff con super tenuta iso.. Qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Grazieeeee
La D750 è una signora FF...se hai un pc discreto la D850 è un bel mastodonte da pp...io sono più per un soluzioni semplici direi che potresti valutare per avifauna una D7200 e abbinarci o uno zoom tipo 150-500 che si trova usato sulle 450/500 o se non puoi/vuoi buttarci troppi soldi ti cerchi un sigma 400 mm af che abbinato alla presa di forza della D7200 è un buon compromesso e va benissimo per levarsi qualche sfizio.
Quoto quanto detto da Mairotto. Uso la 7200 per macro ( con un Sigma 150 2.8 OS ) e avifauna ( con un Sigma 150 600 ) e la trovo perfetta in entrambi i contesti. E' proprio una gran bella macchina. Per tutto il resto, paesaggi e ritratti, uso FF ( Nikon D4 ). Alex, terrei la 750 e prenderei come secondo corpo la 7200. Non te ne pentirai.
Grazie ragazzi.. potrebbe essere una soluzione effettivamente.. valutare un corpo dx economico da affiancare.. ho già un tamron 150/600 che uso su D750.. con il fattore crop arriverei a 900..
" un corpo dx economico ", ma molto, molto valido. In effetti, io utilizzo il formato dx in avifauna ( per il crop ) e in macro ( per avere maggior PDC ).
Non vendere la d750.. io L ho fatto per motivi diversi dai tuoi e un po' sono pentito. A quello che vale ora il vero affare è tenersela. Ancora oggi una reflex all round di tutto rispetto e con un ottimo af.
Eh già! Avete proprio ragione.. all'atto pratico la D750 non ha mai mancato un colpo e la tenuta iso è spettacolare..grazie masti per la tua esperienza. Ne faccio tesoro!
alla fine da possessore non posso che consigliarti di tenere la d750 e magari investire per ottiche, l'unico difetto che trovo nella d750 è l'area af un pò troppo piccolina, per il resto ci si fa tutto con ottimi risultati.
“ alla fine da possessore non posso che consigliarti di tenere la d750 e magari investire per ottiche, l'unico difetto che trovo nella d750 è l'area af un pò troppo piccolina, per il resto ci si fa tutto con ottimi risultati. „
grazie emanuele..come ottiche ho zoom 2,8 tamron g2..,24/70 e 70/200 più il g1 150/600 e 15/30..non ho fissi al momento perchè ho una xt3 con appunto 2 fissi..non so ancora il da farsi..potrei anche vendere quest'ultima che è ottima ma il feeling manca proprio..
“ sei messo benissimo come sei, magari vendi la xt3 con le ottiche e prendi un paio di fissi delle focali più utilizzate e plachi qualsiasi scimmiaMrGreen „
hai ragionissimo.. ho preso la xt3 per sfizio e ho venduto i 2 fissi che avevo per la d750 (35 tamron e 85 nikon) per la t3 con 10/24, 23 e 56..la differenza in qualità con ff a mio avviso si vede eccome ma la portabilità per la gita fuori porta con la famiglia è impareggiabile..è dura scegliere..
“ ma se hai già il g1...con la D750 in modalità crop non riesci? „
mairotto in teoria si ma all'atto pratico non bastano mai i mm..
forse però conviene effettivamente stare come sono.. la d850 mi sembra che ad alti iso non sia come la 750 ma un pelo peggio per l'elevata risoluzione ed in più dovrei assolutamente aumentare lo spazio sul pc..
La 750 va bene anche per avifauna, utilizza il ritaglio dx e vai!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.