RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna con sistema fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Avifauna con sistema fuji





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:55

Chiedo ai più esperti volendo passare ad un sistema mirroless più in particolare a fuji con adeguate ottiche è fattibile pensare di poter fare avifauna o è sempre preferibile optare per a sistema reflex

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 12:32

Dipende che ottiche useresti. Fuji di lungo ha solo il 100-400, se useresti tele fissi luminosi non ha nulla. Considera anche il m43 per avifauna leggera

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 12:49

Il 200 f/2 con gli extender non sarebbe un tele luminoso?
Possiedo il 100-400 e va benone ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:03

Dipende dai risultati che vorresti ottenere.
Per fare si fa con tutto, ma rischi di spendere 3000€ per il sistema meno indicato al genere.
Con Fuji puoi fare tutto, ma sport ed avifana proprio.....

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:05

Beh è uno solo, che arriva a 400 F4 con un extender 2x (se c'è). Se basta ok, se si vogliono i 5/600 Fuji è scoperta. Poi il 100-400 è ottimo, ma rimane sempre poca scelta (ripeto, se basta per quello che si vuol fare no problem, altrimenti su altri sistemi hai più flessibilità)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:50

Tutti i sistemi ML sono scoperti nei 500/600mm, solo Sony possiede un 400 2.8 e solo Fuji ha un 200 f/2.

Fuji con un 100-400 ti consente di fare esattamente le stesse cose di una apsc con 100-400 analogo. Marco Urso ad esempio ha qualche scatto di naturalistica con Fuji....

É fattibile fare avifuana con sistemi ML? Si, certo!
Meglio? Forse no ;-)
Per me, al momento attuale, ha senso solo se si cerca la massima riduzione di peso nel corredo intero.

user148470
avatar
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:13

Basta che guardi la galleria dell'XF100400 per capire se si può fare...;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:13

Chiedo ai più esperti volendo passare ad un sistema mirroless più in particolare a fuji con adeguate ottiche è fattibile pensare di poter fare avifauna o è sempre preferibile optare per a sistema reflex

Se hai 10.000 euro da spendere anche solo le per le lenti probabilmente non trovi nel mondo ML ciò che trovi nel mondo reflex. Se invece le tue esigenze non sono così estreme allora certo che puoi usare anche il sistema Fuji. Non tutti i modelli sono adatti (per una questione di velocità autofocus principalmente) e la scelta ricade per forza sul 100-400 moltiplicato o meno. Se usi il motore di ricerca del sito puoi selezionare ad esempio macchina fotografica x-t2 e 100-400 e vedrai tantissime foto di avifauna di qualità. Oppure ad esempio guarda le foto di Vincenzo Sciumè www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=52130 non so se tutte sono fatte con Fuji ma lui usa sistema Fuji ed il 100-400 e fa ottime foto. Poi ognuno ha preferenze, gusti, possibilità diverse. Io personalmente mi ci trovo bene, come tutti i sistemi ha pro e contro.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:27

Tutti i sistemi ML sono scoperti nei 500/600mm, solo Sony possiede un 400 2.8 e solo Fuji ha un 200 f/2

Infatti se quello è l'intento principale starei su reflex. Su mirrorless già il m43 con 200 2.8, 300 f4, 100-400 (che diventa 800 eq) e l'oly in uscita mi sembra più fornito

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:57

Si scusate il tutto nasce dall'avere un sistema prevalente per paesaggistica naturale e se capita di fotografare senza spingermi oltre certi livelli io avrei pensato ad una fuji xt3 o xt2 con un 100-400 con moltiplicatore 1,4

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:01

Non conosco Olympus, bene che ci siano lenti interessanti!

user148470
avatar
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 17:28

Io ho preso Fuji x avere sistema compatto e di qualità da usare x foto di famiglia.

Poi purtroppo è uscito il 100-400 e non ho resistito...
Poi non ho resistito al xf1.4x...
Poi non ho resistito al xf2x...
Ed infine per bilanciare e impugnare con sicurezza il cannone ho preso la XH1

Pertanto se opti x la T3 procurati anche l'handgrip che è meglio


avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 6:38

Sono 2 anni che uso le Fuji ( Prima Xt 2 e ora Xt 3) quasi solo per avifauna.
Risultati ?? Più che decenti, di sicuro non mi lamento anche se, per il momento, niente a che vedere con quelli ottenuti con la Canon: il mirino elettronico non è parente dell'otti!co e, sopratutto, il tempo di latenza delle Fuji non è quello della EOS 1....
Ho preso anche l'ottimo Fringer pro Ef-Fx e posso usare i miei Ef 500 f4 e Ef 400 Do f 4 con entrambe le Fuj....
Se qualcuno è interessato a vedere una foto fatta con la Xt 3 ed il Fuji X 100-400 ne ho messa una nella mia galleria Small bird.....

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 8:00

Io ho in doppio sistema da due anni, con Canon per avifauna e con Fuji per tutto il resto. Sicuramente con Fuji puoi fare tranquillamente sport mentre per avifauna non ci sono ancora lenti all'altezza di 500 o 600 Canon.
@cicciobellino: come funziona il 500 Canon con fringer su Fuji ?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:59

interessante discussione..io idem ho affiancato a d750 con zoom vari 2,8 e tamron 150/600 la xt3 con dei fissi..per avifauna non me la sono sentita di investire nel 100/400..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me