RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema vendita obiettivo - revisione post vendita


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema vendita obiettivo - revisione post vendita





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:31

Ho venduto un'obiettivo qualche settimana fa ad un ragazzo. La lente è perfettamente funzionante con qualche danno estetico sulle parti di plastica. Quando gliel'ho fatta vedere mi ha detto che lo zoom era piu' duro nella parte finale e che faceva un leggere rumorino. Avendola comprata usata io stessa (e non essendo una cima in meccanica di lenti) non mi ero fatta nessun problema sullo zoom e l'ho usata senza problemi fino a quando non ho deciso di venderla e passare a full frame. Alla fine ha deciso di comprarla con un enorme sconto.

Ieri mi ha contattato dicendo che dopo l'acquisto ha fatto revisionare la lente (che non ha mai provato) da un negozio e che gli hanno detto che c'è un "grave danno" e che il barilotto è ovalizzato. Mi sta chiedendo di pagare le spese di "contenimento del danno" perchè altrimenti c'è il rischio che si spacchi o di riprendere la lente. Oggi mi manda il report del negozio. Sinceramente non so cosa fare. Mi lascia molto perplessa la cosa. Mi sono guardata le regole della compravendita e lui avrebbe ragione se la lente avesse smesso di funzionare ma la lente continua a funzionare nonostante questo "fantomatico" danno strutturale.




avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:36

Se gli hai fatto un "enorme sconto" sull'acquisto in funzione di un malfunzionamento noto, non vedo cosa tu debba pagare, sapeva di un potenziale difetto il compratore. Se poi si fosse rivelata perfetta, solo"sporca" o con una vite da stringere per ripristinare la piena funzionalità dell' ottica non ti avrebbe pagato la differenza sullo sconto. Io gli spiegherei educatamente questa cosa.

Di che ottica stiamo parlando?


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:14

La lente è un Nikon 17-55 2.8.
Lo sconto era dovuto al rumore che sentiva/leggera durezza dello zoom che mi ha fatto notare lui al momento dell'incontro. Io non me ne sono mai accorta perchè pensavo fosse un normale rumore della lente. La lente comunque funziona perfettamente, gira, scatta e non ci sono distorsioni dell'immagine. Non l'avrei di certo venduta se avesse avuto problemi noti.

L'ha presa anche se era poco convinto ma poi l'ha portata subito a far revisionare e sembra che quel rumore/durezza sia dovuto alla deformazione del barilotto.


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:21

è una compravendita sul "visto e piaciuto" non devi dare nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:29

quando si acquista un usato non c´é nessuna garanzia

se lui voleva essere sicuro avrebbe dovuto chiederti di far esaminare tu stessa la lente, PRIMA che la acquistasse

adesso nessuno puó negare che il danno non l´abbia fatto lui stesso

quindi digli serenamente "mi spiace ma non pago proprio nulla per le tue cose"

magari quello ha preso una fregatura, ma tu non lo sapevi e non l´hai fatto consapevolmente..

a tutti capita prima o poi di prendere una fregatura, e dopo questa volta si sta piú attenti, l´unica cosa che cambia é il "quanto ti viene a costare" la fregatura: per tua info, la mia fregatura mi è costata 1200€... Triste

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:33

Fossi in te non farei nulla, sei stata correttissima. Sull'usato, se si hanno dubbi, o si rinuncia o al massimo si propone di chiarirli prima andando insieme a chiedere un parere tecnico.

Una volta che compri vuol dire che ti sta bene, quello che succede dopo non dipende più da te

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:28

Grazie delle risposte. Sono piu' tranquilla ora.
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:35

Ciao Alessia.

Ho venduto sull'usato molti articoli (sempre in condizioni perfette) e comprato poco. Nella mia esperienza di venditore (ma mi comporterei allo stesso modo in caso di acquisto), ho sempre considerato la trattativa fra privati priva di garanzie, quindi secondo me tu NON sei tenuta a riprendere né pagare niente, ancor più se l'acquirente ha provato l'obiettivo.

Solo ed esclusivamente per cortesia potresti valutare qualche richiesta del compratore, ma deve essere una tua scelta.

Nel caso specifico, il compratore doveva concordare subito con te la possibilità di fare ispezionare l'obiettivo, e non pretendere uno sconto. Avendo rischiesto e ottenuto lo sconto, per me non ha diritto a ripensamenti.

Chi vuole la possibilità di cambiare idea, si rivolga ad Amazon!

Saluti. Luca

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:49

Sei stata già più che corretta nell'evidenziare subito il difetto e a fare lo sconto; il compratore ha accettato con cognizione di causa. Perciò non gli devi nulla.


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:59

Digli che ci ha provato ma che non attacca.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:01

Magari quel difetto c'è sempre stato e non te ne sei mai accorta perchè non cagionava il funzionamento, magari lo ha causato lui, magari non c'è affatto, in tutti e 3 i casi ha avuto uno sconto, è stato magari sciocco a prenderlo nonostante i dubbi, e quindi tecnicamente non è più un problema tuo.

A me è successo di vendere una vecchia d70 a 50€, avendo messo le mani avanti sui difetti irrisori ma presenti, dopo 2 settimane il compratore si è pentito dell'acquisto perchè pensava fosse più performante, migliore ecc. nascondendosi con i problemi che gli avevo accennato all'acquisto, alla fine ha ammesso la verità e gli ho ritornato i 50€ e ripreso la macchina.

ma 50€ ci stava...nel tuo caso non so se puoi farlo ecco, quindi tecnicamente non sei tenuta, sta al tuo buon senso e alla possibilità di venire incontro a qualcuno.

Ammesso e concesso che non stia provando a fregarti

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:09

Formula visto e piaciuto.

Dopo la stretta di mano, potrebbe averlo lanciato contro un muro e causato lui stesso il problema.
Fatti suoi, nessuna garanzia, non esiste tra compravendita tra privati.

Stai serena.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:37

oppure gli puoi offrire un accordo:

glielo puoi ricomprare per 50€ MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:23

concordo con quanto scritto finora ( visto e piaciuto )
qualche anno fa è successa una cosa simile anche a me:
sempre scambio a mano , venditore un ragazzo cortese, l'obiettivo un canon 70/200 f4 is , già da subito mi sembrava che qualcosa non andasse però l'obiettivo era immacolato e "stupido io " a non provarlo meglio Eeeek!!!
tornato a casa l'ho provato e riprovato e morale della favola : alla minima distanza di messa a fuoco Non metteva a fuoco ( su nessuna focale)Triste
ancora stupido io a non provarlo meglio, ma si sa , ci si trova in piazza , si prova l'obiettivo all'infinito, un'altra foto a 5/6 metri , poi a 70 mm , poi a 200 , poi una via di mezzo...sembra che tutto funzioni Triste
ho telefonato subito al ragazzo cortese che Non era più cortese e ha dato la colpa a me di aver fatto qualcosa ( in due ore ??!?!!? va beh dai ....)
per concludere : euro 170 di riparazione al CameraService e me li sono "attaccati" Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
"visto e piaciuto" è la formula dell'usato !

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 17:20

Max56 ci tengo pero a precisare che l'obiettivo funziona perfettamente!

L'ha provato per 1 ora e l'ha ispezionato in ogni angolo anche con l'aiuto di un amico (e qui partono i doppi sensi MrGreen). Mi ha manifestato i suoi dubbi sullo zoom e gli ho confermato che in mio possesso non è mai stata danneggiata, che il rumore l'ha sempre fatto e che nulla ha mai intaccato la qualità dell'immagine.
Mi sono offerta di effettuare un sconto per chiudere la trattativa e anche perchè ne avevo abbastanza (dopo tutte le vendite del corredo della 5100 ne avevo piene le scatole di girare per il nord Italia) e alla fine ha accettato.

Adesso torna dopo 2 settimane dicendo che l'ha portata subito in assistenza e che il rumore e la durezza dello zoom (ragazzi è impercettibile) sono dovuti a questo "grave danno" e che si sente preso in giro.










Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me