RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peso attrezzature reflex.. e' ora di passare alle mirrorless? (D610vsMirrorless)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Peso attrezzature reflex.. e' ora di passare alle mirrorless? (D610vsMirrorless)





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 23:15

Ciao a tutt*,
Sono quasi emozionato a scrivere un argomento nuovo dopo tanto tempo passato a consultare questa community (in silenzio).
Ho un dubbio e purtroppo i miei amici hanno abbandonato tutti la passione che ci accomuna qui..
Sono un giovincello di 32anni e fino alle scuole superiori scattavo in pellicola sviluppando nel bagno di casa..
Poi sono dovuto passare al digitale, prima una D80 e ora D610..
Purtroppo con impegni lavorativi (ambiti totalmente diversi dalla fotografia) mi ha portato ad usare la reflex solo nei viaggi di piacere che puntualmente faccio appena trovo un buco.
Ho utilizzato per anni nikkor 20mm 1.8, 50mm 1.4.. ma per ingordigia presi un 85mm 1.8D (mai usato praticamente).
Viaggiare (street nell'anima) nel mio modo mi ha portato a sentire il peso degli attrezzi..
Per mia ignoranza mi sono deciso di acquistare una tamron 24-70mm 2.8 G2 nella speranza che uno zoom mi avrebbe risolto tutto.. almeno d'ingombro nello borsone (da cabina).
L'ultimo in ordine cronologico ho fatto un viaggio in solitaria nella bellissima Transilvania e mi sono reso conto che nonostante il guadagno in volume, ho perso la praticita' con lo zoom-one..
Pur di non perdere questa passione mi sono guardato in giro e ho visto che le fujifilm X-T potrebbero essere perfette per sostituire il corredo durante viaggi "fuori casa".
Il mio genere e' sicuramente street e paesaggistiche sopratutto notturne (ex. aurora boreale, fiordi ecc).
Sto valutando seriamente, per la prima volta in assoluto nella mia vita, 2 corpi:
- Mantenere D610 con 20mm 1.8 per paesaggistiche per viaggi impegnativi (ex. nord europa a caccia di aurora boreale) e 50mm 1.4 per street nella mia citta' (roma);
- Acquistare un X-T20 con zoom 18-55 kit solo per viaggi esteri ma cittadini e magari affiancare un pancake per il gusto di fare street leggero.

Attualmente ho messo in vendita la tamron e 85mm 1.8..
Ma e' possibile che sia cosi' deprezzato la tamron? c'e' gente che mi offre 500-550euro!?

Qualcuno ha avuto esperienze e bisogni simili alle mie? Al posto mio che valutazione fareste? 2 corpi o ormai con solo mirrorless si riesce ad affrontare anche viaggi piu' impegnativi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me