RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

comportamento d850 con ottiche af-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » comportamento d850 con ottiche af-d





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 20:02

scimmia che ogni tanto si ripresenta: D850!
Attualmente posseggo la nikon D700 e le seguenti ottiche AF-D (vecchiotte , ma non ho intenzione di cambiarle):

20 2.8+28-70 2.8+50 1.4+80-200 2.8+fisheye 2.8 +35 2

come si comporterebbe il sensore della d850 con tali lenti?
Ne farei un uso tuttofare: street, paesaggi, ritratto, foto da studio.
Cosa ne dite? Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 20:58

Io ci ho messo sotto 80-200 2,8 bighiera e devo dire che non mi dispiace per niente,.... certo la messa a fuoco è lentina e rumorosa ma per me non è un problema,... ha una buona incisione , ma soprattutto le cromie tendenzialmente calde di questa ottica per me sono una cosa senza parole.
Sono molto soddisfatto dell'accoppiamento ,.. anche se penso che non sia proprio il top della risoluzione.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:18

a livello di messa a fuoco e rumore credo di capire cosa intendi, su d700 è lo stesso....sarei curioso a riguardo della risoluzione, se i 45mpx sono troppi nel senso che il bighiera non riesce a risolvere in maniera ottimale....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:23

Per me va bene,.. certamente non abbiamo tutti le stesse esigenze ma l'accoppiamento è ottimo,..il bighiera è sempre una lente pro.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:01

altri pareri?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:16

Diciamo che non sfrutterai appieno l elevata densità del sensore e con le lenti afd te ne accorgerai special modo nella resa ai bordi. Quelle ottiche non sono state pensate per un quel sensore. A mio avviso non ha senso senso spendere così tanti soldi per un corpo macchina per poi non corredato di lenti adeguate. Insomma oggi Spendere stiamo dei soldi per delle caratteristiche senza che ne potrai godere appieno e tra non molto tempo lo stesso corpo si troverà ala metà del prezzo attuale. Dico questo perché sono convinto che tempo un paio di anni le reflex si deprezzeranno moltissimo. Molti miei ex colleghi pro sono già passati dalle 800 alle nuove mirroless nikon senza passare dalla d850.
Se non devi mettere a fuoco in una grotta, non ti serve una raffica da sport super veloci, e puoi chiudere un occhio sul corpo macchina, la d610 ha un sensore che in raw è una bomba e con le tue ottiche andrebbe meglio della d850.
Ecco l'ho detto!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 13:39

Quindi piuttosto una d810 si adeguerebbe meglio alle mie lenti?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 16:07

Con la D800 il bighiera va da dio.. risolve benissimo quindi non penso ci siano problemi con la D850

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 7:08

Ok,e le altre lenti?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 8:17

Il bighiera era una lente top (l'ho avuto) e ha una resa particolare.

“Ok,e le altre lenti?”

Che lenti. Le AF-D non sono mai state gran lenti. Rivolgersi ai nuovi F1.8 e' meglio anche se sono un po' plasticosi. Se hai una 810 non mortificarla con lenti mediocri. Per tirarci fuori il meglio hai bisogno di lenti risolventi.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:29

"come si comporterebbe il sensore della d850 con tali lenti?"

Adesso scrivo una cosa controcorrente ma…
Ovviamente non entro nel merito di un acquisto del genere che avrai valutato tu ma mi limito esclusivamente a rispondere a quanto chiedi sopra.
I risultati che hai ottenuto sinora con la 700 (e le tue lenti) quanto meno li avrai anche con la sorellona a 45mpx.
Se poi, invece, vorrai/dovrai avere necessità di risultati più eclatanti in termini di qualità, non avrai che da comprarti quelle ottiche che sembrerebbero ”indispensabili” da usare con la 850 ma che sono “solo” necessarie per cavar fuori il “massimo” delle sue possibili alte prestazioni.

Giampaolo

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:55

La scelta della d700 all'epoca la feci proprio in funzione delle mie lenti....c'era già da 600 a 24 mpx ma avevo paura che il troppo dettaglio mettesse in evidenza le lenti afd, e non volevo spendere di più di quello che poi le lenti mettono in risalto. La settimana scorsa però a -17 gradi l'otturatore della d700 ha cominciato a dare segnale errore e incepparsi diverse volte. Per ora ha ripreso a funzionare ma spesso torna a dare quell'errore a temperature normali. Quindi,se dovesse succedere il peggio,considerando le lenti sopra, cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:56

Altre lenti


20 2.8+28-70 2.8+50 1.4+80-200 2.8+fisheye 2.8 +35 2

Uso spesso il 28-70 afs-d

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:30

Per ora ha ripreso a funzionare ma spesso torna a dare quell'errore a temperature normali. Quindi,se dovesse succedere il peggio,considerando le lenti sopra, cosa mi consigliate?


Prendere subito un'altra D700 MrGreen

Riguardo agli obiettivi, di sicuro avresti problemi col 20 2.8, visto che già mi dava problemi sui 36 mpx. Se intendi prendere la D850 meglio preventivare l'acquisto di lenti molto risolventi.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:37

Ho avuto il 35mm e il 50mm 1.8 Afd con la d610.

Per quel che mi ricordo il 50mm era accettabile, il 35mm ni.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me