RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alba a Lecco







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 16:35

Ciao a tutti volevo fare delle foto a lecco all'alba , chi mi sa dire la zona migliore . in teoria il sole dovrebbe apparire da dietri il resegone
Grazie Daniele

user12181
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:15

Mah, gli ultimi piani dell'ospedale Manzoni a volte non sono male, dipende da dove capiti. Dalla mia camera al semintensivo di cardiochirurgia, per esempio, avevo una bella vista della Grignetta (anche del Due Mani, non ricordo se anche del Resegone), non chiudevo occhio 22 ore al giorno, quando andava bene, in ogni caso venivano a fare elettrocardiogramma e pressione alle 5.30, le albe le ho studiate a fondo. Si sta bene soprattutto se si viene come me dalla rianimazione, le camere sono spaziose, le infermiere bravissime, i monitor sono più piccolini che nella rianimazione, ma controllano i parametri vitali e all'occorrenza scampanano lietamente, molto forte negli episodi di parossismo. Scherzi a parte, dal Monte Barro puoi vedere tutte le albe e i tramonti che vuoi, c'è un ostello dove ti puoi cucinare da solo, c'è anche un ristorante. Oppure, dalla parte opposta, raspandoti su per il San Martino, in inverno ti puoi mettere dietro agli ellebori (Helleborus niger subsp. macranthus (Freyn) Schiffn.) www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201901/8b8362bfda6c8ee9996e6904ff63 (il Monte Barro è visibile sullo sfondo) e in primavera dietro ai ciclamini (Cyclamen purpurascens Mill.), aspettando che la luce del tramonto li attraversi (l'alba penso sia meno felice, dal momento che il San Martino probabilmente fa ombra).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me