| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:05
Ho un grosso dubbio che mi assale .. in questi giorni sto valutando l'acquisto di un nuovo corredo e sono molto attratto dalla Canon 5D Mark IV, ma la domanda è: Ha senso comprare una 5D IV adesso? nel 2019? Non si rischia di acquistare un corpo macchina già "Obsoleto"? Ho già visto qualche video e letto qualche articolo a riguardo ma nessuno ha saputo togliermi il dubbio, spero di trovare risposta negli utenti del forum! Premetto che userei la 5D pr LAVORARE, quindi farei Still Life, Sport, Street e qualche ritratto! Grazie!! |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:10
Premesso che la 5d4 è una grandissima macchina ed un ottimo strumento di lavoro, comprarla nel 2019 NUOVA ha senso solo se la prendi ad un prezzo congruo(max 2500). Comprando la invece usata, e prendendola seminuova sotto i 2000€ adesso come adesso è un vero affare. Altroché. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:13
“ Ha senso comprare una 5D IV adesso? nel 2019? Non si rischia di acquistare un corpo macchina già "Obsoleto" „ Io onestamente non ho mai capito questi ragionamenti. Ma dopo 1 anno le reflex scadono e smettono di funzionare?! |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:13
gran bella macchina (la più sottovalutata della serie 5d) |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:14
eh .. è la stessa cosa che ho pensato io! Soltanto che non vorrei poi ritrovarmi magari tra un anno con un corredo che sembra già "vecchio" e indietro! |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:15
La 5D IV è letteralmente il modello più aggiornato della serie, definirla obsoleta è un po' una contraddizione in termini. Se vuoi il top del top può avere senso aspettare la 5D V che, anche se non è sicuro al 100%, dovrebbe uscire prima o poi... (ma non so quanta fretta hai). In ogni caso, cosa ti lascia perplesso della 5D IV? |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:17
“ Ma dopo 1 anno le reflex scadono e smettono di funzionare?! „ No, assolutamente! Anzi, io ho lavorato con Nikon D800 (2014) fino ad un mese fa e ha funzionato egregiamente in tutto e per tutto! però siccome non cambio corredo una volta all'anno voglio fare una scelta intelligente, e viste le alternative che ci sono fuori sul mercato mi sembra un dubbio ragionevole! |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:18
Se le performance della 5D IV in termini di qualità sensore, e qualità AF ti soddisfano, non ha senso parlare di "corredo" vecchio. Un corpo macchina è "vecchio" solo quando non risponde alle nostre esigenze di scatto, non alle logiche di mercato Ho conosciuto matrimonialisti che utilizzano 5D mk II, se le loro esigenze sono coperte dalle capacità del corpo macchina, tutta la differenza poi la fanno le lenti, ma soprattutto il bipede che tiene in mano macchinetta e lenti “ Anzi, io ho lavorato con Nikon D800 (2014) fino ad un mese fa e ha funzionato egregiamente in tutto „ Il dubbio è, perchè passare da Nikon a Canon? Quali sono i motivi che ti hanno spinto? |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:24
“ In ogni caso, cosa ti lascia perplesso della 5D IV? „ Mi lascia perplesso il fatto che, pur essendo proprio il modello più aggiornato della serie, ogni confronto/recensione recente non la da come il miglior compromesso possibile! Ovviamente il mio dubbio deriva dal fatto che la 5D mi piace, e anche molto! quindi io vorrei assolutamente acquistarla, ma non vorrei fare un acquisto poco intelligente potendo comprare soltanto 1 corpo macchina. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:28
Se hai già un corredo Nikon io andrei senza pensarci sulla D850... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:30
“ Il dubbio è, perchè passare da Nikon a Canon? Quali sono i motivi che ti hanno spinto? „ La cronologia dei fatti è stata diversa, ho venduto d800 perchè ero stanco della poca tenuta agli ISO, nonostante mi abbia dato davvero tante soddisfazioni ho sentito la voglia e il bisogno di cambiare! Dopodiché ho acquistato una Sony a7R2 che, aimè, non mi ha assolutamente soddisfatto .. se non per i file MERAVIGLIOSI che sforna, tutto il resto mi ha un pò deluso, e solamente i files di alta qualità per me e per come lavoro io non sono abbastanza per farmi essere contento di un corpo macchina .. Quindi (mi darete del matto e lo so) voglio tornare su una Reflex, con pregi e difetti .. ma che sia pratica, veloce nell'utilizzo e sopratutto ergonomica!! voglio scordarmi di guardare i tasti mentre scatto, come facevo con D800 |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:32
“ Se hai già un corredo Nikon io andrei senza pensarci sulla D850... „ Venduto tutto, ho solamente qualche ottica "vintage" che uso su Nikon FE! Alla 850 ci ho pensato molto, ma il prezzo è alto e sopratutto il prezzo delle ottiche è molto più alto rispetto al prezzo delle ottiche Canon |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:39
Mi spiace della tua esperienza non buona con A7R2. A ogni modo da Canon 5dmkIV non penso miglioreresti molto in termini di tenuta ad alti ISO, e probabilmente perderesti qualcosina in termini di Gamma Dinamica. Mi sembra, dai dati di test DxOMark che tutti i sensori FF montati su Reflex si eguaglino più o meno in termini di tenuta alti ISO sia in casa Canon che in casa Nikon. L'alta tenuta ad alti ISO è sensibilmente migliore nei sensori FF montati su mirrorless, dove A7R2 e A7RIII sono nei posti più alti della classifica (non saprei quale sono le tenute ad alti iso di Canon R e Nikon Z, ancora non sono nel DB DxOmark). |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:42
Buongiorno Canon 5d4 macchina pazzesca (in positivo ovviamente). Ha un gran file, un corpo robusto, un AF perfino superiore alla Mk3, la giusta risoluzione per fare tutto, gli ISO eccezionali a mio avviso e una gamma dinamica che se la gioca anche con le ultime sony (le differenze con modelli come A7III sono a mio avviso davvero minime) ad oggi si trova nuova a un discreto prezzo e usata a prezzi molto interessanti. Aggiungo touch screen, ergonomia eccezionale e tutti i tasti al posto giusto. Per i generi che hai citato andresti alla grande: per lo Sport lavori bene, still life alla grande, street ottima e ritratto anche... Poi con le giuste lenti serie L (24, 35, 85, 135 e i supertele sforma files incredibili)... L'unico sensore che secondo me la supera è la 1DX2, che guarda a caso è la TOP level in casa Canon, per cui... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:46
“ A ogni modo da Canon 5dmkIV non penso miglioreresti molto in termini di tenuta ad alti ISO „ Rispetto a D800? Davvero? Consideriamo che io con D800 non andavo sopra i 1000 ISO perchè era un concerto di rumore .. da quel che ho letto 5DIV regge bene fino a 6400, e uguale Nikon D850! é corretto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |