RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare il lupo in Abruzzo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » fotografare il lupo in Abruzzo





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:44

Salve a tutti,

un pò di tempo fa un collega fotografo mi parlò della possibilità di fotografare i lupi abruzzesi in pieno inverno nei pressi di Opi nel cuore del parco nazionale. Io stesso ho avuto modo di fotografare un lupo dalle parti di Barrea lo scorso autunno. Qualcuno, magari del luogo, sa dirmi se questo è un periodo favorevole per la "caccia" al lupo fra le valli di Opi?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:34

Stai scherzando vero?
Se vuoi fotografare i lupi in recinto, allora c'è l'oasi del lupo a Civitella Alfedena...per il resto, il lupo ? un animale elusivo e ti percepisce a centinaia di metri. Un conto ? fare una foto casuale ad un lupo, ma programmare una uscita per fotografare i lupi in zone libere..beh ? un vero terno al lotto!
Erreotto

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:24

Beh, per la verità non pensavo di programmare una sola uscita. Normalmente bazzico i territori (nei fine settimana lavoro permettendo) finchè non ragiungo il terno al lotto.
Comunque questa idea del lupo mi è venuta perchè mi hanno parlato di gente appostata sul ciglio di una strada
di cui non darò riferimenti, l'inverno scorso, in attesa di un branco di oltre dieci esemplari.
Il lupo come dici tu è un animale elusivo, sperare di vederne uno a valle nei periodi caldi è da "ambo secco su una sola ruota", ma in inverno le probabilità potrebbero aumentare, chissà..

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 0:44

Le foto dei lupi in Abruzzo sono tutte fatte nel recinto di Civitella. Conosco guide in Abruzzo che per lavoro sono tutti i giorni dell'anno in giro per Monti, nonostante questo non sono mai riusciti a fotografare i lupi. Ovviamente può capitare anche il colpo di C... ma è quasi come fare sei al super enalotto. In riferimento agli agli appostamenti sul ciglio della strada, so dov'è vengono fatti ma ci portano i gruppi per workshop, e i lupi dovrebbero passare a chilometri di distanza ? non si vedono in giro foto di nessun genere. Secondo me è una leggenda.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 1:46

Nessuna leggenda, ho avuto la fortuna di fotografare i lupi nella piana di Opi più di una volta; addirittura una volta ad una 50 di metri di distanza. Ho visto scatti di predazione addirittura sulla strada. In genere si tengono molto distanti dalla strada e almeno per me anche a distanza è una bellissima emozione. Inoltre, penso che a distanza forse è meglio, non tanto per la sicurezza del fotografo quanto per il rispetto dovuto alla fauna. Si vedono sempre tanti scatti da fototessera fatti agli animali, io li ritengo invasivi. A volte uno scatto ambientato può essere più interessante di una fototessera. Poi, se a tutti i costi si vuole il ritratto, si può sempre andare a Civitella Alfedena all'area faunistica del lupo....Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:15

Quella postazione che dici è sopra la strada dove si vede la piana con gli allevamenti di bestiame e cavalli? Altro che a 50 metri. Li ti vengono ambientati bene a svariate centinaia di metri ? per quanto mi riguarda se fotografo un lupo si deve vedere che è un lupo e non una macchia su un fotogramma. Se sei rispettoso dell'ambiente non disturbi nessuno, tuttalpiù non si avvicina. Nel parco tutti i giorni centinaia di persone girano per i monti per escursioni e un po' sono abituati. Personalmente anche io l'ho visto a 300 metri da me ma non ho fatto in tempo a fotografarlo. Ho trovato escrementi ancora fumanti ma del lupo nulla. Una volta sono salito per fotografare i camosci, c'era un po' di neve e nel discendere a pochi metri da dove ero appostato ho visto impronte di lupo sopra le mie impronte ma loro non li ho visti ?? Comunque per rispondere alla tua domanda sul periodo più adatto, i lupi mangiano sempre e non vanno in letargo quindi va bene tutto l'anno. Sicuramente in inverno con molta neve, gli animali scendono in basso ed è più facile vederli

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:20

Se guardi le mie foto del lupo (anche se non sono chissà che..) , vedrai che non sto raccontando frottole.
Certamente è stato un colpo di fortuna, più unico che raro; non si è più ripetuto...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:29

Si viste, non ho detto che non è possibile ma ci vuole tanta tanta tanta fortuna. Come mai si vedono molte foto di altri mammiferi, anche di camosci che stanno sui cocuzzoli dei Monti con fatica per arrivarci e ore di cammino ma dei lupi quasi nulla. Io l'ho visto nella piana per arrivare dove tu hai fotografato la volpe (quella volpe la conosco bene) e le impronte fresche sopra a dove sta la volpe

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:32

Se guardi le mie foto del lupo (anche se non sono chissà che..) , vedrai che non sto raccontando frottole.
Certamente è stato un colpo di fortuna, più unico che raro infatti, non si è più ripetuto...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:49

Quest'anno ci sto andando poco ma mi dicono che si stanno facendo desiderare sulla piana di Opi. Comunque li foto ad effetto non se ne fanno... Qualcuno con m4/3 +500f4 e duplicatore riesce a documentare...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:53

A me risulta che ad opi abbiano vietato la possibilità a fotografi ed escursionisti di frequentare le zone con maggiore possibilità....

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:06

Si fotografa dalla strada... Divieti di questo genere in quel posto mai sentiti.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:31

Non credo proprio che ci siano divieti. Il divieto di girare da soli c'è da giugno ai primi di settembre per l'alta concentrazione di turisti e per far lavorare le guide. Io ci sono stato a fine settembre e si girava ovunque

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:36

Esatto intendo quel divieto

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 11:24

Quello è un divieto (in determinati periodi) che è in zona camosciara, monte Meta, monte Amaro.... Lago vivo... Ecc. Durante i periodi di riproduzione....è tutta un altra cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me