RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su nuova ottica Nikon.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su nuova ottica Nikon.





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 14:43

Ciao a tutti, scrivo su questo forum, per avere un consiglio sull'acquisto di una nuova ottica. Premetto che ho acquistato di recente una Nikon d750, poiché la mia prima reflex Nikon d3400 di punto in bianco ha deciso di abbandonare la vita fotografica, e quindi dovendo acquistare una nuova macchina fotografica, mi sono indirizzato su una buona fullframe. Prevalentemente la uso per fare delle fotografie sportive, durante le partite della squadra che seguo, quindi ho equipaggiato la macchina con un Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6E ed VR, ma non limitandomi solo a quel tipo di foto, ed avendo acquistato solo il corpo macchina, sono costretto ad aggiungere una nuova ottica da poter utilizzare in altre occasioni, ritratti, foto panoramiche, street etc., un tuttofare insomma. La prima idea è stata quella di acquistare l'obbiettivo che solitamente viene fornito in kit, il NIKKOR AF-S 24-120MM F/4G ED VR, ma prima di procedere, vorrei un consiglio da voi più esperti e navigati, se può esistere qualcosa che si tenga più o meno sullo stesso prezzo, che può variare di 200/300€. ma che di fatto abbia più duttilità dell'ottica sopracitata. Vi ringrazio, ed attendo i vostri pareri.
Saluti
Paolo M.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 17:24

Ciao! Io personalmente non andrei oltre al 24-120 nella duttilità..cioè, è già più che sufficiente...è un buono zoom, comodo abbastanza nitido e tutto sommato leggero..io non andrei a cercare zoom che vanno oltre i 5x; consiglio di valutare anche la qualità oltre alla duttilità / comodità

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:55

Più duttile del 24-120 c'è forse solo il 28-300 Nikon o Tamron. Col Nikon, usato personalmente, bisogna scendere a molti compromessi e la resa non mi ha mai soddisfatto pienamente, certo la sua forza è la praticità soprattutto in viaggio. Non conosco però come rende su D750, sulla quale invece ho provato il 24-120, trovandomici bene. Come alternativa c'è il Sigma 24-105 ma non possono esprimere un giudizio. Se vuoi risparmiare consiglio il vecchio Nikon 28-105 3.5/4.5 AFD, con 100 euro o poco più ti ritrovi un buon tuttofare, piccolo ma solido, che per mia esperienza non sfigura rispetto agli altri, purtroppo non è stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:01

Non è cattivo il 24/120 ma preferisco il 24/105 art Sigma

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 5:29

Aron, ero già tentato da quell'ottica, e sono sempre stato propenso sul brand Nikon, chiedevo magari vi fosse qualche altra soluzione che magari avesse più o meno le stesse caratteristiche.
Ad esempio non conosco il 24/105 art Sigma, e leggendo le recensioni mi incuriosisce parecchio.
Poi per il 28-300 nemmeno io sono favorevole a variazioni così elevate, perché da profano suppongo perdano parecchio in dettaglio e qualità. E se dovessi virare su aperture maggiori, tipo un f/2.8, cosa consigliereste? Ovviamente senza farmi svenare, anche perchè a primo impatto gli occhi mi sono caduti su un certo AF-S NIKKOR 24–70mm f/2.8E ED VR, ma visto il prezzo, credo vi rinuncerò a priori Sorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:02

Ad esempio non conosco il 24/105 art Sigma, e leggendo le recensioni mi incuriosisce parecchio.


Pablomanca
Se non hai dimestichezza con la microregolazione degli obiettivi tramite Sigma dock usb te lo sconsiglio in quanto molti esemplari soffrono di incostanza di messa a fuoco con diaframma alla massima apertura e perciò va microregolato, in alcuni esemplari la microregolazione tramite dock usb non basta e l'ottica va inviata in assistenza insieme alla fotocamera.
Personalmente ti consiglio il Nikon 24 120 F4 che attualmente si trova nei vari store on line ad un prezzo medio di 550 euro , un ottimo compromesso fra prezzo prestazioni.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:57

Tutti i variabili buoni e luminosi costano tanto e quelli che costano la metà non possono essere uguali, purtroppo è legge ma se vogliamo risparmiare mantenendo una buona qualità serve per forza rinunciare a qualche cosa e con un paio di fissi è fatta.
Poi c'è chi considera le focali fisse "castranti" e altri che ne sfruttano le indubbie qualità magari impiegando qualche mezzo minuto in più per costruire l'inquadratura e magari con questo evita qualche scatto "mollato distrattamente"


Whalter credo lo stesso per quanto riguarda un ottica fissa, anche perché non avendo tantissima pratica, il tempo impiegato per costruire la giusta inquadratura, equivarrebbe al tempo medio moltiplicato per 2. Poi sicuramente la prenderò quando acquisirò padronanza e corredo.

Se non hai dimestichezza con la microregolazione degli obiettivi tramite Sigma dock usb te lo sconsiglio in quanto molti esemplari soffrono di incostanza di messa a fuoco con diaframma alla massima apertura e perciò va microregolato, in alcuni esemplari la microregolazione tramite dock usb non basta e l'ottica va inviata in assistenza insieme alla fotocamera.
Personalmente ti consiglio il Nikon 24 120 F4 che attualmente si trova nei vari store on line ad un prezzo medio di 550 euro , un ottimo compromesso fra prezzo prestazioni.


Un certo signore che porti come avatar diceva: "Solo Puffin ti darà, forza e grinta a volontà", e non posso che fidarmi del buon vecchio Bud. Diciamo che al 99,8% mi hai convinto!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:30

Nikon AFD 28-105, che ti dà anche la possibilità della macro con rapporto 1:2.

La compri sui 100 euro, max 140.

Poi ti prendi un AFD 50 1.8 per le situazioni di luci basse, qualcosa di ritratto ambientato, ecc..., e qui sei sui 70 euro.

Totale sei sui 200 euro al massimo.


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:55

Io finche va mi tengo stretta la d7100 MrGreenpero se passassi a full frame mi prenderei comunque un generico... sigma 24/105 non è estremo come focali ma ci fai un po di tutto costicchia e probabilmente andra microregolato pero è un obbiettivo che ti rimane

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me