JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho provato la z6 e ho subito riscontrato un problema: guardando nel mirino ciò che si vede è il risultato dei parametri impostati, di conseguenza se c'è impostato f/16 e iso 100 si vede tutto molto buio. Nelle reflex il diaframma è tenuto il più aperto possibile da una levetta sull'obiettivo e solo nel momento dello scatto il diaframma si chiude alla dimensione desiderata (quindi f/16 nel mio caso). Questo "piccolo" dettaglio rende davvero scomodo l'utilizzo della z6 di notte.
C'è qualche impostazione del menù che risolve il problema? Immagino di si, ma non l'ho trovata
PS. stavo utilizzando la z6 con l'adattatore per un obiettivo di una reflex (il 14-24mm f/2,8)
Molto bene, è ampissimo e ben definito, però non faccio sport o fauna, quelli sono ambiti dove può mostrare dei limiti visto il refresh non elevatissimo
“ Molto bene, è ampissimo e ben definito, però non faccio sport o fauna, quelli sono ambiti dove può mostrare dei limiti visto il refresh non elevatissimo „
Perfetto, grazie...comunque ho letto che ci saranno miglioramenti via software e che non ci sarà bisogno di fare passaggi con ulteriori versioni come è accaduto in questi ultimi anni.
Ciao Mattek, provo a modificare gli indicatori di esposizione ma non vedo nessun effetto di sovra e sottoesposizione sia nel mirino che nel liveview, c'è qualche impostazione particolare da attivare?
"provo a modificare gli indicatori di esposizione ma non vedo nessun effetto di sovra e sottoesposizione sia nel mirino che nel liveview, c'è qualche impostazione particolare da attivare? "
"guardando nel mirino ciò che si vede è il risultato dei parametri impostati, di conseguenza se c'è impostato f/16 e iso 100 si vede tutto molto buio."
Anche in questo caso, in alternativa alla disabilitazione della funzione d8 é possibile ottenere il mirino a "piena luminosità" nonostante il diaframma chiuso abilitando provvisoriamente l'auto iso. Ovviamente entro il range d'azione dello stesso automatismo. Giampaolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.