RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 80D problemi di autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 80D problemi di autofocus





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 14:32

Da un paio di uscite riscontro problemi con l'autofocus della mia 80D, in abbinamento col Tamron 150-600 vecchio.
Non è un problema dell'obbiettivo: ieri ho provato con la vecchia 600D e funziona perfettamente.

Con più precisione: l'autofocus funziona normalmente con soggetti vicini (e anche lontani, nei limiti fisici di questo obbiettivo); se però o sto inquadrando un soggetto lontano, o con un soggetto vicino mi sposto e perdo il focus perché magari mi sposto dal soggetto e quindi la macchina cerca di mettere a fuoco lo sfondo, l'autofocus si perde e non funziona più (proprio smette di focheggiare).
Allora metto in manuale, faccio una messa a fuoco approssimativa e poi quando torno in auto si ritrova.

Non credo sia un problema di regolazione fine dell'autofocus rispetto all'obbiettivo, che comunque probabilmente andrebbe fatta.
Non ho avuto finora la possibilità di provare col vecchio 70-300mm sempre Tamron e vedere se ho lo stesso problema (l'ho prestato).
Mi sono appena letto a lungo il manuale della macchina ma non ho trovato nulla.

Qualche idea?
Grazie.

Mauro

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:02

Nel menù della macchina, quarta schermata (funzioni personalizzate), sezione autofocus, alla settima voce c'è l'impostazione su come si deve comportare l'af quando la maf non viene raggiunta; prova a vedere se è attiva l'impostazione "stop ricerca fuoco", e cambiala.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 17:07

No, è impostato su ricerca fuoco continua.
Grazie.

avatarmoderator
inviato il 09 Novembre 2019 ore 21:29

La canon 80D è uscita sul mercato dopo l'uscita del tamron 150-600mm vc old.
Prima controlli se il firmware della tua 80D è stato mai aggiornato. Dopo l'aggiornamento riverifichi se c'è dialogo tra reflex e ottica.
Il 2° passo è di spedire al centro autorizzato Tamron il s.zoom per aggiornamento firmware
info qui:
www.tamron.co.jp/en/news/release_2015/0508_3.html

Comunicazioni di assistenza
Comunicazione relativa ai problemi di compatibilità riscontrati con EOS 80D e la disponibilità del servizio di aggiornamento firmware

Gentili utenti e potenziali clienti degli obiettivi interscambiabili Tamron per Canon,

Grazie per aver scelto i prodotti Tamron.
Desideriamo comunicarvi che le funzioni AF dei seguenti obiettivi interscambiabili per Canon (prodotti prima dell'11 maggio 2015 e per i quali il firmware non è stato aggiornato quando erano disponibili servizi di aggiornamento) non funzioneranno nella modalità Veduta dal vivo se utilizzati nei prodotti EOS 80D venduti il 25 marzo 2016 in Giappone.

*Consultate i link seguenti per i precedenti annunci di servizi di aggiornamento firmware relativi EOS Rebel T6s/EOS 760D (EOS 8000D) / the EOS Rebel T6i/ EOS 750D (EOS Kiss X8i), EOS 5Ds / the EOS 5DsR, e il servizio di aggiornamento firmware per SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD (Model A011) per lo scatto panoramico.

www.tamron.eu/it/assistenza-tecnica/comunicazioni-di-assistenza/
www.tamron.eu/it/assistenza-tecnica/faq/
www.tamron.co.jp/en/news/release_2015/0508_3.html
www.tamron.co.jp/en/news/release_2015/0508.html
www.tamron.co.jp/en/news/release_2015/0622_3.html

Ci scusiamo profondamente con tutti gli utenti e i potenziali acquirenti per qualsiasi inconveniente causato da questo problema.
Modelli non compatibili: Obiettivi interscambiabili per Canon prodotti prima dell'11 maggio

SP 15-30mm F/2.8 Di VC USD (Model A012?
SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD (Model A009?
SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD (Model A011?
SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD?Model F004?
28-300mm F/3.5-6.3 Di VC PZD (Model A010?
16-300mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD MACRO (Model B016?

Gli obiettivi con numeri di serie prodotti dopo l'11 maggio 2015 non richiedono l'aggiornamento del firmware.
Controllare il numero di serie dai collegamenti di seguito.

SP 15-30mm F/2.8 Di VC USD (Model A012?
SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD (Model A009?
SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD (Model A011?
SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD?Model F004?
28-300mm F/3.5-6.3 Di VC PZD (Model A010?
16-300mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD MACRO (Model B016?

Se richiedete il servizio di aggiornamento firmware, contattate il vostro distributo Tamron di zona per ottenere maggiori dettagli.

avatarmoderator
inviato il 09 Novembre 2019 ore 21:32

Ultima idea? In futuro meglio puntare su ottiche che permettano l'aggiornamento da casa tramite dock station quindi diventa molto pratico utilizzare le ottiche (sigma-tamron) compatibili . ;-)
Nel tuo caso il tamron G2 è un upgrade interessante senza eccedere nel peso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2019 ore 21:56

Grazie Lauro, tutto molto interessante.
Alla fine ho mandato la Canon in assistenza a fine agosto, dato che ero ancora in garanzia, ed è tornata funzionante.
Mi han solo scritto problemi di back focus.
Ho provveduto anche ad effettuare la regolazione fine della messa a fuoco e va meglio.
Il Tamron l'ho preso nel 2016 se non ricordo male.
Stavo pensando da tempo al 100-400 IS II Canon, magari accoppiato ad un duplicatore 1,4. Ne ho visti parecchi anche di usati.
Temo però di finire per usarlo sistematicamente col duplicatore.
Dovrei fare qualche uscita usando il mio a 400mm e vedere che succede.
Sul Tamron G2 avevo letto sia commenti positivi che critiche e mi aveva lasciato un po' perplesso.
Ho un amico che ha il 100-400, vedo se riesco a provarlo per chiarirmi le idee; dovrebbe migliorare molto a livello di punti di messa a fuoco (io ora uso sistematicamente il centrale).


avatarmoderator
inviato il 09 Novembre 2019 ore 22:11

Diciamo che hai saltato il 2° passaggio , l'aggiornamento firmware del tamron stesso. Contattali e senti i tempi di intervento, diventa comunque vantaggioso per te non solo per l'ottimizzazione dell'ottica ma anche per una tua eventuale vendita futura (plus valore).
Oggi come oggi hai molte alternative interessanti e anche se il 100-400mm l is II si comporta molto bene con un extender 1.4x (= 140-560mm a f.8) è anche da considerare che ci sono ora 3 s.zoom molto interessanti:
-sigma 60-600mm sport
-sigma 150-600mm sport
-tamron 150-600mm G2
Tutti e 3 dialogano con la propria dock station che ti permetterà non solo l'aggiornamento firmware ma anche regolazioni su focus o sulle distanze di inizio messa a fuoco


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2019 ore 22:23

Sei si utilizzano ottiche di altre marche è SCONSIGLIABILE aggiornare il firmware della fotocamera, soprattutto a fronte di modifiche corpose: infatti il firmware NON viene testato con ottiche non Canon e vi è il serio rischio che l'ottica vada peggio di prima.

Quando ciò accade, si può solo sperare che il costruttore dell'ottica rilasci un aggiornamento di firmware che corregga il problema, ma ciò non sempre avviene, soprattutto per le ottiche fuori produzione.

Personalmente non avrei dubbi nel preferire un 100-400 II, ad uno dei vari 150-600: a livello di compatibilità non vi saranno problemi, e anche la resa ottica è superiore.


avatarmoderator
inviato il 09 Novembre 2019 ore 22:40

Sconsigliabile? Se Il produttore della reflex la ottimizza con ottiche di terze parti uscite successivamente non vedo dove sia il problema se non attendere 7-10gg giorni che la reflex rientri nella nostra sede.
Nel caso di Mauro hanno non solo hanno applicato l'aggiornamento firmware ma sono interveuti anche sul B.Focus ottimizzando la reflex in uso.
Per quanto riguarda l'ottimo 100-400mm serie II se a livello di percentuale sarà usato molto con un extender 1.4x (in questo caso specifico canon serie III d'obbligo) a parte il leggero rallentamento dell'af non è poi così sicuro che a 560mm abbia una resa molto superiore alle 3 ottiche sopra menzionate a t.a. o al max un stop di chiusura (f.9) Cool
altro problemino quando siamo impiccati con i tempi di scatto nel caso del canon a 560mm si rimane a f8 nel caso dei vari 600mm si potrà aprire a f.6,3. E' il giudizio personale complessivo che ci permette di scegliere una o l'altra soluzione. Sorriso
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9
sempre (imho).

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 12:35

Purtroppo la realtà è diversa: Canon non effettua alcun test con ottiche di altre marche, pertanto se si aggiorna il firmware della fotocamera, e si utilizza un'ottica Tamron, Sigma, o di altri produttori terzi, vi è il rischio che la funzionalità sia compromessa. Ovviamente se hanno attuato solo correzioni alle voci dei menu cambierà poco, ma in caso di modifiche sostanziali alle logiche di funzionamento dell'autofocus o altri elementi critici, il discorso cambia radicalmente.

In pratica, è come aggiornare il sistema operativo ad una versione più recente, e sperare che le periferiche funzionino correttamente, se si utilizzano i driver studiati per una versione precedente: non è affatto scontato.

Fino a che il produttore dell'ottica non effettua i debiti test e modifiche al firmware dell'ottica, ovvero reverse engineering, visto che Canon non rilascia le specifiche di funzionamento a terzi, si rimane con un'accoppiata ottica fotocamera che nessuno ha testato.

Un 100-400 ii funzionerà correttamente su una 80d - o sulle reflex mirrorless prodotte nei prossimi anni - anche a fronte di aggiornamenti di firmware, dato che viene tutto testato da Canon. Altrettanto non si può garantire per ottiche di altre marche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me