JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cercavo un 25mm o simile per avere un 50ino decentemente luminoso sulla mia Pana GX1. Ok, anche perché mi ? salita la scimmia delle ottiche vintage, lo ammetto. Consigli?
25mm non è una focale standard per le ottiche vintage. Puoi optare solo con il 24, quasi sempre con un'apertura non maggiore di f/2.8.
All'epoca gli obiettivi grandangolari erano complessi da costruire, e la luminosità non era certo il loro forte.
Ci sono sul mercato diverse soluzioni manual focus 25mm studiate appositamente per m4/3. Esempio i 7artisans.
Alla fine vai a spendere poco di più ma per un'ottica realizzata appositamente per m4/3.
Inoltre utilizzando un 24mm per reflex analogica, su una m4/3 avresti una focale equivalente di circa 50mm, ma una resa geometrica da grandangolo (quindi distorta inevitabilmente).
Secondo me le focali vintage più wide ancora decorose e non troppo costose possono essere dei 28mm. Avresti un angolo di campo da 56mm e secondo me potresti accontentarti.
Lascia stare. Finiresti a spendere minimo un centone per avere un 50 equivalente buio, sbilanciato (per via dell'adattatore) e probabilmente incapace di reggere la densità del sensore m43.
Piccola e pratica, con attacco M39 adattabile alla Panasonic con anello. "Ottica di tutto rispetto, compatta e leggera come il 21, e contraddistinta da un rendimento che, se si escludono i costosi mostri sacri di casa leica, conosce ben pochi rivali. Nitido e brillante, praticamente esente da distorsione" (Sante Castignani)
Potresti pensare a un 35mm (più economico) più speed booster: avresti un 50mm equivalente con una buona luminosità. Se non sbaglio gli speed booster sono anche più corti degli adattatori normali e quindi ingombrano meno; poi potresti usarlo anche per altre focali.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.