| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 19:22
Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio. Mi rivolgo, in particolare, ai molto più esperti di me in fotografia naturalistica. Se dovete organizzare un viaggio fotografico, in cerca di fauna locale, a quali risorse vi rivolgete per sapere quali animali potete trovare in un determinato paese? C'è qualche buon sito per avere informazioni dettagliate sulla fauna di un determinato posto? Voglio dire: se cerco "Fauna Sud Africa" su Google, quello che trovo è una marea di siti di viaggi, dove mi dicono che posso trovare leoni, elefanti e rinoceronti e grazie al cà, non mi serviva fare una ricerca. Io vorrei invece conoscere quali sono gli animali più strani e meno ricercati, anche meno interessenti, ma magari altrettanto comuni di cui in giro si parla poco. Insomma, vorrei arrivare preparato e sapere cosa sto andando a fotografare. Sono certo che molti di voi conoscono delle risorse adatte... |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 20:11
Esistono molti libri a riguardo. Se devo consigliartene alcuni posso citare: Guida agli uccelli d'europa Nord Africa e vicino oriente (Ricca editore ) Guida dei mammiferi d'europa Nord Africa e vicino oriente (Maria Margherita bulgarini ) Anche se molti libri li ho comprati all'estero ad esempio per la fauna Indiana , molto più dettagliato e preciso nelle indicazioni. |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 21:37
Solitamente le ricerche si fanno in modo inverso. Si decide quale animali ci piace fotografare e ci informiamo dove possiamo trovarli. È ovvio che se cerchi viaggi in Africa ti escono i Safari per vedere e fotografare animali, c'è solo quello. Mentre se ricerchi viaggi Inghilterra Spagna ecc. ecc. ti esce tutt'altro |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 7:54
Ciao, innanzitutto il primo consiglio che ti do è di fare le tue ricerche in inglese...quello che chiedi è molto generale poiché il sud Africa è molto grande...poi sicuramente trovare informazioni più dettagliate facendo la ricerca relativa ai singoli parchi che vuoi visitare. Quello che faccio io è cercare così: Mammals south africa, Birds south africa, Reptiles south africa..etc Così puoi sicuramente trovare la fauna dei diversi stati...se hai bisogno sono a disposizione Stefano |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:40
Vi ringrazio per le risposte. Siccome io decido prima la meta del viaggio, più che la ricerca inversa, che si fa quando si vuole fotografare uno specifico animale, cercavo fonti per conoscere la fauna specifica del paese. In Messico, per esempio, mi sono messo a gironzolare nella foresta all'alba e mi sono imbattuto in un grosso animale che è passato a pochi metri da me. Non avendomi visto, ma avendo avvertito la mia presenza, ha allungato il passo, ma continuando sul suo sentiero. L'ho visto di sfuggita e ancora oggi mi chiedo che animale fosse. E' stata un'emozione forte, anche perchè la foresta sudamericana alle prime luci fa un po' paura, però mi rimane il rammarico di non sapere con chi ho incrociato lo sguardo. Per questo, vorrei arrivare preparato. Speravo ci fosse qualche sito che facesse un lavoro inciclopedico sulla fauna e di cui non sono a conoscenza. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 10:00
en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_mammals_of_Mexico Qui c'è la lista di tutti i mammiferi del messico, forse ti sei imbattuto in un pecari, se ci dai qualche descrizione in più potremmo provare ad aiutarti Ciao, Stefano |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:02
Ti ringrazio per il link! Questo è esattamente il genere di risorsa che stavo cercando. Per quanto riguarda l'animale messicano, non era di certo un percari, perchè ricordo una coda lunga, folta e tesa. In generale l'aspetto era quello di un animale dalla forma molto allungata. Forse poteva essere un grosso Coati maschio o un qualche formichiere. Ora sono passati degli anni, è impossibile dirlo con certezza. Sono convinto però che, se fossi andato in Messico con una migliore conoscenza della sua fauna, avrei potuto riconoscerlo. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:11
una occhiatina qua sotto, scegli continente/paese e un mare di report da leggere: www.birdforum.net/forum.php buona lettura così si accendono tante lampadine e tanto per non andar lontano: Camargue, Estremadura, isola di Texel. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |