| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 14:45
Ciao a tutti. Ho una 5D old e da tempo pensavo a una soluzione pratica per "tutelare" le mie foto in caso di viaggi lunghi. Mai avuto problemi rotture delle CF finora ma prevenire meglio che curare. Vorrei copiare le foto dalla CF a un secondo dispositivo (possibilmente piccolo) per avere un backup in caso di problemi. La soluzione ideale sarebbe una cosa del genere: https://www.amazon.it/RAVPower-Portatile-Ripetitore-Wireless-Powerbank il problema è che non ha l'ingresso per le schede CF ma solo SD... avevo pensato di prendere un adattatore CF/USB, ma magari qualcuno conosce una soluzione più pratica! Grazie |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 12:52
Ciao Serpico, il mio consiglio, contro l'anzianità del sistema CF, è quello di utilizzare un adattatore che converta la SD in CF. Esempio: https://www.amazon.it/KOMPUTERBAY-Adattatore-scheda-eyefi-Compact-Flas Inoltre ti sconsiglio quell'accrocco RavPower, ne ho uno identico ma di generazione più vecchia. Le app che ti permettono di spostare i file su un HD esterno, ad esempio, sono lente, mal fatte, e a volte mi hanno anche fatto perdere qualche foto corrompendole   Piuttosto, se hai un tablet, utilizzalo come metodo di stoccaggio dei RAW, sia che sia Android che sia Apple, puoi farlo agevolmente con degli adattatori ... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 12:59
Ti ringrazio della risposta, per ora ho trovato la seguente soluzione: https://www.amazon.it/gp/product/B01AP44RKE/ref=ox_sc_act_title_1?smid essendo il mio telefono compatibile con l'OTG dovrebbe funzionare per fare una copia dalle CF che uso a una SD qualsiasi. Ancora devo ordinarlo, quando ce l'avrò farò sapere se funziona |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:37
Update: Probabilmente non interesserà a nessuno dato che pochi hanno ancora macchinette come la 5D old, ma forse qualcuno c'è quindi riporto comunque la mia esperienza. Confermo che il dispositivo linkato fa esattamente quello che deve. Ha un entrata femmina per ciascuna delle diverse tipologie di carte (compact flash compresa) e due prese USB maschio, una micro e una normale. In questo modo, se avete uno smartphone/tablet che supporti l'OTG (ormai quasi tutti penso) potete collegare il telefono dalla microUSB e avere così accesso ai vari dispositivi di archiviazione e gestirli liberamente come al PC. Io lo userò in viaggio per fare un rapido backup ogni sera di tutti i raw sulla CompactFlash della 5D, onde evitare di perdere tutte le foto in caso di guasto. Il dispositivo è abbastanza piccolo, sta nel palmo di una mano. Per me, considerato anche che costa solo 16 euro, un'ottima soluzione in assenza del doppio slot |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:51
Leggo ora e sono interessatissimo. Conosco alla perfezione il problema CF, sulla 5d3 ho sempre evitato il problema dei backup grazie al doppio slot, ora con la 1dx ho di nuovo fatto lo slalom, comprando: 1 cf da 128 + 2 cf 64 (tutte Extreme dorate) In questo modo ho 128 cv backuppati in camera. Ho preso anche una Extreme pro da 64 e appena posso ne prenderò un altra da 64 e una da 128. Tuttavia poter avere un backup significa per me raddoppiare la capacità (so che é assurdo con tutta la memoria che ho, onestamente non ne avrei bisogno, ma mai dire mai), l'anno scorso di questi tempi sono stato due mesi in Asia e ho riempito tutto due volte (ma non avevo ancora la 1dx). Ti faccio una domanda: con quel cosino, posso spostare le foto da una cf a un SSD? |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:27
Penso di si ma non so come testarlo. Come vedi ha due USB (una micro una normale) maschio più tutte le entrate delle varie schede. Non ha quindi un'entrata USB femmina. L'unico modo per collegare un HD esterno credo sia comprare un connettore USB femmina/femmina (tipo questo https://www.amazon.it/SuperSpeed-Adattatore-estensione-accoppiatore-co ) e utilizzare la USB maschio che servirebbe per collegare il lettore al PC (non so se sono riuscito a spiegarmi). Purtroppo non credo di avere quel connettore altrimenti ti facevo subito la prova |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |