RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La sigla DG nell'obiettivo Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La sigla DG nell'obiettivo Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:24

Ho visto che la sigla DG nell'obiettivo Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro significa che se è presente, l'obiettivo è utilizzabile sia su una reflex half frame che su una full frame..
Ora, montando su una canon 700d i due obiettivi, uno con la sigla DG e uno senza quella sigla, cosa cambia?Triste

e cosa è meglio per quella fotocamera?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:36

DG è full frame
DC è per aps-c
Cambia che in entrambi i casi la focale sarà da moltiplicare per 1.5, così da ottenere quella "equivalente".
Quindi un 60mm per aps-c, su aps-c diventa un 90mm. Un 60mm per FF, anch'esso su aps-c diventa 90mm. La differenza sta che se montassi un 60mm aps-c su FF avresti un'evidente vignettatura meccanica, dato che la lente è progettata per sensori più piccoli. Mentre un 60mm per FF, montato su FF, rimane un 60mm e riempie il frame.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:48

Ah ok, quindi montando un DG e un non DG su aps-c non vi è differenza, solo che se passassi a FF mi troverei la vignettatura meccanica, giusto?
Grazie ;)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:34

Le lenti DC nascono per apsc.
Meglio usare questo tipo su apsc.
Non sempre una lente per il formato maggiore rende al meglio su quello piccolo.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 21:08

...e se la sigla DC non è presente (e neppure la DG) si intende che sia DC?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 21:44

Un attimo.
Facciamo una volta per tutte.
La lunghezza focale è un valore assoluto e rimarrà tale in qualunque formato si usa.
Quello che cambia è l angolo di campo coperto, che varia in base al formato sul quale è montato.
Inoltre, rimane invariata anche la prospettiva

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 22:08

Mai viste due lunghezze focali uguali con angoli diversi.
Puoi metterla come ti pare, ma si parla di lunghezza focale "equivalente".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me