| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 20:44
Chiedo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un monitor per fotoritocco dai colori fedeli e precisi, ma che non richiede operazioni periodiche di calibratura poichè non mi ritengo all'altezza di calibrarlo, anzi ne ho paura. Sarei orientata su un 2k poichè credo che col 4k vedrei i caratteri troppo piccoli. Il monitor in questione dovrebbe essere associato a un pc che ho comparato da poco, si tratta dell'ho omen 880-101nl con cpu core i5 86ook e scheda grafica gtx 1050 ti. Ringrazio tutti coloro che volessero rispondermi. P.S. Inoltre le foto che ritocco sono quelle scattate con la nikon d 3100. |
user8808 | inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:42
Non so se sia possibile avere uno schermo già calibrato. Spaventa anche a me l'operazione ma forse è solo perché non la conosciamo. Ci dovrà essere una soluzione basilare senza dover mettersi studiare la notte no? Io in quanto a schermo e calibratura ne so poco e niente! Comincio a fare qualche ricerca... ma non ho intenzione di perderci le giornate per cui se qualcuno vuol darci una dritta.. Ok allora vedo che di topic su un acquisto primo schermo è pieno juza! Conviene quindi concentrarsi sul discorso calibratura |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 0:30
I Dell sono già calibrati di fabbrica, io vorrei sapere se può bastare per sempre quella oppure se vanno periodicamente calibrati |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 8:01
Quello che chiedi non è possibile, le prestazioni dei monitor derivano inevitabilmente nel tempo. Sarebbe come se tu acquistassi un navigatore e poi non aggiorni più le mappe, inevitabilmente col passare del tempo ti troveresti ad avere una discrepanza tra il territorio e le mappe memorizzate. Tutti i monitor destinati alla post produzione seria andrebbero calibrati e profilati ogni tot ore di funzionamento. L'operazione può essere molto semplice e veloce o lunga e complessa, in relazione all'HW posseduto e al sw usato. Il profilo creato è la mappa del tuo territorio, più preciso è migliore sarà la tua 'navigazione'. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 17:16
“ monitor per fotoritocco dai colori fedeli e precisi, ma che non richiede operazioni periodiche di calibratura „ Ma non si può: te lo possono anche vendere già calibrato "di fabbrica", ma dopo un certo tempo si stara. Il mio Eizo una volta al mese VUOLE auto-calibrarsi e rompe finché non glie lo lascio fare (5 minuti) |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 17:29
La calibrazione di fabbrica non vale niente. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 18:42
Concordo con quanto scritto in precedenza, un monitor del genere non può esistere. Comunque, per chiarezza, quando calibri un monitor, di fatto stai creando un file del profilo colore, che viene caricato automaticamente quando accendi il computer. Non è che stai sballando irreparabilemente chiassà quali parametri del monitor. Se dovessi creare un profilo colore sballato, o che non ti piace, semplicemente cestini questo file. E comunque non è niente di difficile, si arrangia il software che fa la calibrazione. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 18:47
Ma perché non lo inventano? La domanda del topic é più che lecita! Perché non fanno una calibrazione standard unica di default? Uguale per tutti? Universale? Inclusi televisori e cellulari |
user8808 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:18
Allora capito che uno schermo ha bisogno di una calibrazione continua. Esistono schermi che si auto-calibrano? In cosa consiste la sonda per calibrare? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:38
“ Perché non fanno una calibrazione standard unica di default? „ calibrazione vuol dire proprio un aggiustamento specifico su misura per definizione. La calibrazione standard è un ossimoro! “ Allora capito che uno schermo ha bisogno di una calibrazione continua. Esistono schermi che si auto-calibrano? In cosa consiste la sonda per calibrare? „ autocalibrano sono quelli che schermi che hanno come pezzo incorporato la sonda , scende dalla cornice .... la sonda in generale anche quella estenrna è collegata al pc via usb, sa che cosa appare sullo schermo, legge le varie "toppe" "patches" che appaiono e crea una "mappa" in termini di motori, un profilo su misura per la periferica (schermo) in termini di colori. Questo è.. piaccia o non piaccia gli schermi si starano e vanno riprofilati! Una proprietà degli schermi premium è proprio la complessità della "mappa" e la stabilità alla calibrazione.... |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 22:19
I monitor che si calibrano da soli esistono, l'ho scritto anche sopra. Senonché costano un pozzo di soldi. E poi, appunto, si calibrano da soli una volta al mese. |
user8808 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 23:15
Si certo! Ho chiesto se esistono proprio perché hai parlato del tuo Eizo. Dunque io che non ne so niente di profili colore secondo voi sono comunque in grado di fare una calibratura? La fa il software che acquisto con la sonda connessa alla usb giusto? Riguardo allo schermo vedo che un Eizo color edge base parte dai 600€. Io vorrei una cosa duratura nel tempo, diciamo che non sono uno che guarda all'ultima tecnologia. Per me sono tanti soldi. Secondo voi è possibile prendere un buon schermo diciamo sui 400€ e 100€ destinarli alla sonda? |
user8808 | inviato il 12 Gennaio 2019 ore 13:40
Ti ringrazio del consiglio Pisolomau. E immagino che lo fai a ragion veduta e in base alla tua esperienza. Sono per me troppi soldi però! Penso dovrò valutare qualcosa di inferiore. Per lo schermo magari potrei fare uno sforzo ma con la sonda si arriva ad un totale di 700/800€. Se prendessi un dell sui 300/400 e tra qualche mese la sonda? Avete consigli? Preferirei prenderlo su Amazon |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 13:49
Io ho fatto così ma puoi benissimo scegliere dei monitor Dell o LG o di altra marca. Devi solo capire se ti serve wide gamut. Per il colorimetro anche i Data color spider sono buoni e costano un po' meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |