RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Revisione peso corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Revisione peso corredo





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:44

Ci siamo.. un vecchio amico è tornato a farmi visita e il braccio sinistro sta di nuovo facendo le bizze.

Dolori vari, problemi al gomito, anulare e mignolo che perdono sensibilità (e forza).

Devo quindi rivedere i concetti di peso del mio corredo, ma, nel mio caso, al contrario rispetto a quanto ci si aspetterebbe in questi casi. Questo perchè DETESTO darla vita al tempo e all'entropia, quindi al diavolo il braccio e giù di cattiveria.

Mi serve un corpo pesante, ingombrante e che affatichi... lo devo far lavorare questo braccio fino allo sfinimento, ma ho il problema del budget che è ovviamente limitato.

Andrei volentieri su una 1dsIII (ho già lenti Canon quindi meglio rimanere in casa), ma ho visto prezzi abbastanza tosti per una macchina così datata e dato che sarebbe un corpo da allenamento... virare per una 1ds? Magari una 1d originale con il CCD (così provo anche qualcosa di diverso)? Anche se il fattore crop non mi fa impazzire avendo tutti fissi (ed essendomi abituato a quelle focali).

Altre soluzioni quali sarebbero? Analgico medio formato? Qualcosa che superi il chilo e mezzo abbondante a prezzi umani?

Come lo mettiamo alla frusta il braccio?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:01

per mettere alla frusta il braccio, senza svenarti, puoi legare un mattone pieno alla tua fotocamera attuale, allenamento assicurato. MrGreenMrGreen

tornando seri, per avere più peso (e una buona qualità) potresti valutare una 1dIII, ormai si trovano a prezzi sotto i 500€.

questo, senza conoscere il tuo budget, che generi preferisci e che macchina (ottiche) hai già a disposizione. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:04

1dsii?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:12

tornando seri, per avere più peso (e una buona qualità) potresti valutare una 1dIII, ormai si trovano a prezzi sotto i 500€.

questo, senza conoscere il tuo budget, che generi preferisci e che macchina (ottiche) hai già a disposizione. ;-)


Giusto... 500 euro Max, ma proprio max tirati.

Lenti: 24mm 2.8 vecchio, 50ino plasticotto (non STM), 100 F2 e 200 2.8 L II.

Generi: qualche ritratto a mia figlia, paesaggi e... quello che mi ispira quando sono in giro... sto valutando l'urban landscape al momento.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:50

Ti consiglio questa Polaroid.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:57

"Ti consiglio questa Polaroid. "

Si però senza cavalletto.

Seriamente: www.kijiji.it/annunci/fotografia/verona-annunci-san-giovanni-lupatoto/

o altre occasioni di RCE

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 17:16

Anche la 1DsII, a prezzi sotto i 500€ è da valutare.
unico vero neo di queste "vetuste" serie 1 è l'eventuale assistenza.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:25

Se sei disposto a cambiare, mio nipote mette in vendita la sua Nikon D300 col grip originale e batterie originali + un obiettivo (non so ancora quale).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 21:48

Leggo soltanto adesso delle tue problematiche : fossi in te proverei a risolvere la prima così puoi evitare di affrontare la seconda.
Da quello che dici dovresti avere una compressione del Nervo ulnare al gomito, quindi fai una elettromiografia ed in seguito ai parametri registrati si può decidere per una terapia conservativa oppure chirurgica ma in day hospital senza margine di rischio.
Potrai così mantenere il tuo corredo e risolvere il problema clinico

Ciao, Fabio

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 12:57

Quando esistevano soltanto le analogiche i fotografi che volevano bilanciare il corpo macchina in relazione alle ottiche pesanti aggiungevano una placchetta di piombo sul fondello fissandola all'attacco del cavalletto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me