JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Finalmente sono entrato nel club con la sony 5100.
Avrei bisogno però di 2 consigli per chi la possiede e potrebbe aiutarmi. Il primo problema:
ero in ritardo e non sono riuscito a mettere in tempo la pellicola dello schermo prima di partire per le vacanze... Nonostante io tenga le cose in maniera maniacale, non chiedetemi come ma sono riuscito a fare ben 3 piccoli graffi sullo schermo. ora ho applicato la pellicola ( mi è arrivata ieri ) ma i graffietti si notano lo stesso. Esiste un rimedio?
secondo problema:
La uso per lo più per registrare e noto in sottofondo il rumore dei gancini che sbattono sul case. Esiste un modo per far si che questo rumore non si presenti all'interno del mio video?
Io uso l'ossido di cerio che ha un ottimo potere abrasivo, lo uso anche per lo schermo dell'orologio e, quando è capitato, per lo schermo dello smartphone. Esistono vari prodotti già pronti per l'uso.
Io utilizzo quello della Polish. Lo applico con un cuscinetto in lana lucidante.
Metti un pochino di polvere sul pannetto lucidante e lo strofini sulla parte graffiata fino a che non rimuovi il graffio. A seconda della profomdità del graffio, ci possono volere anche 10 minuti o più. Non eccedere mai perchè il prodotto è abrasivo e quindi toglie anche eventuali protezioni del vetro. La polvere è finissima e quindi permette un lavoro, purtroppo lento, ma preciso ed il meno dannoso possibile.
A fine lavoro... pellicola!
Rumore dei gancini, la mia soluzione è meccanica, non tecnologica. Ci metto un feltrino, al massimo lo tolgo a fine video, non sporca e risolve il problema.
veramente brutto a vedersi....semplice pezzetto di tubo trasparente (tipo tubo pescaggio acqua macchine caffe' o tubo vapore ferro da stiro)prima viene fatto scivolare sul cordino e poi a bloccare sui ganci.Stesso discorso lo faccio sulla borsa della fotocamera con un tubo ovviamente di diametro diverso a bloccare i moschettoni di sgancio.....qui piu' che altro per evitare che qualcuno mi sganci la tracolla e mi freghi l'attrezzaturaciao Rosario
“ Donnie sai come ti riduce il corpo vicino agli attacchi quell'accrocco? „
Si ma infatti quello che volevo far capire con il video era come eliminarli del tutto i gancetti, dato che difficilmente si usa una tracolla per registrare un video
Molti odontotecnici usano ossido di cerio per lucidare le protesi, lo produce la candulor, io ce l'ho da una vita, è una pasta abbastanza cremosa di colore rossiccio. Te lo puoi far regalare da uno vicino ma io lo userei solo in presenza di graffi sottili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.