RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple iMac vs Mac Mini


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple iMac vs Mac Mini





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:30

Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno e mi aiuteranno a schiarirmi le idee.
Nel corso del 2019 vorrei acquistare un computer fisso per l'editing fotografico.
Sono indirizzato verso i due seguenti Mac così configurati:

iMac 21,5" con display Retina 4K
Processore Intel Core i5 quad?core di settima generazione a 3,4GHz (Turbo Boost fino a 3,8GHz)
8GB di DDR4 a 2400MHz
Fusion Drive da 1TB
Radeon Pro 560 con 4GB di memoria video

Mac mini
Intel Core i5 6?core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
16GB di DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD da 512GB

Le mie domande sono le seguenti (premetto che non sono per niente esperto in informatica, le seguenti sono tutte mie supposizioni che potrebbero essere sbagliate):

- Per quanto riguarda il discorso monitor, nel caso dell'iMac c'è il display retina con copertura colore P3 mentre al Mac Mini affiancherei un Eizo CS240 (che già possiedo), quindi meno risoluzione ma maggiore copertura colore (99% Adobe RGB), cosa suggerireste di prediligere? La maggior risoluzione dell'iMac oppure la maggior copertura colore dello schermo Eizo? O meglio ancora, quale delle due caratteristiche secondo voi è più apprezzabile?

- Per quanto riguarda il discorso prestazioni del computer. Tra le due macchine credo che il Mini per com'è configurato sia più potente, ma anche qua, secondo voi nel normale editing fotografico, si può apprezzare davvero?

- Per finire, l'iMac mi sembra di capire che abbia una scheda video più potente del Mac Mini. A me il computer servirebbe solo per l'editing fotografico. La domanda qua è: la scheda video più potente giustificherebbe l'acquisto dell'iMac che è meno potente sotto gli altri aspetti?

Tralasciando il discoro prezzo (i due computer costano praticamente uguali, anche se nel caso mi dovessi indirizzare sull'iMac, andrei a vendere il monitor che già possiedo e quindi nel complesso l'iMac costerebbe qualche centinaio di euro in meno), voi quale dei due consigliereste?
Grazie mille a tutti.
Fabio

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:46

voi quale dei due consigliereste?


il mini.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:49

Grazie mille Ankarai
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:08

MIni e utilizzi il monitor che gia possiedi

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:18

il mini. c'è un motivo che vale su tutto: gli imac non sempre sono riparabili (o almeno a costi sensati,molte componenti sono saldate,e lo schermo incollato), finchè sei in garanzia no problem, ma poi? il mac mini di nuova generazione è decisamente più potente, anche dai test viene confermato. avere un monitor esterno ti lascia anche libero un domani di cambiare o affiancare piattaforme nuove/diverse.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:35

io mi intrometto solo per riportarti la mia esperienza con il, anzi con 2 mac mini 2018, comprati appena usciti, i5 con 16gb di ram ssd da 250
spero di non rovinarti il post!
ho, ed avuto diversi mac, venivo da un'imac 27" un pò datato ma che ancora lavorava benissimo.

io il fisso lo uso solo per lavorare foto e video.
ora, io non me lo spiego come sia possibile, e anzi, spero che qualcuno possa fare luce su questo..
a quanto leggo sul web non sono neanche l'unico che ha questa situazione.

monitor esterno dell del 2018 4k. (nel video è ridimensionato a 2k o forse meno, non ricordo quant è il minimo in uscita)

mac mini vuoto, solo photoshop installato, file nell'ssd del computer.
photoshop provate 2 versioni diverse 2017 e 2018 con cc


gomma da cacellare (unico livello)
stessa cosa succede con timbro pennello ecc


caricamento dei filtri di efex pro di google


ripeto, posto i video più per chiedere che per giudicare

p.s. scusate per la qualità della ripresa


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:37

L'effetto della gomma lo fa anche a me su un Macpro 12 core e due GPU D700. Cioè, è lento ad applicare ma vedo il puntatore del mouse.

Io penso sia un problema di PS, perchè le versioni precedenti (ultimi aggiornamenti, io ho l'abbonamento) non lo facevano.

Efex non so dire io non lo uso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:43

ankarai sono felice che mi hai risposto, sono riuscito a farti vedere i video che ti dicevo, io non trovo normale che la risposta di una gomma abbia una latenza del genere, mentre sto lavorando devo controllare dove vado e dove sono stato nello stesso momento, e, sicuramente io non sono bravo a lavorare con photoshop (non è sarcasmo, è proprio vero) ma non capisco come fate ad accettare di utilizzare uno strumento in quel modo, stesso discorso per timbri, cerotti pennelli..

efex pro l'ho utilizzato fin dagli inizi, su nessuna macchina ha mai avuto un caricamento a quadrati e 5 secondi tra un filtro e un altro.
Ora io veramente, con tutta l'umiltà del mondo, non capisco come si possa giudicare performante o adatto alla grafica un mini.. e mi auguro con il cuore che il problema dipenda da me

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:46

anzi, spero che qualcuno che ha il mini 2018 mi dica che sono un co..ne perchè...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:49

ankarai sono felice che mi hai risposto, sono riuscito a farti vedere i video che ti dicevo, io non trovo normale che la risposta di una gomma abbia una latenza del genere, mentre sto lavorando devo controllare dove vado e dove sono stato nello stesso momento, e, sicuramente io non sono bravo a lavorare con photoshop (non è sarcasmo, è proprio vero) ma non capisco come fate ad accettare di utilizzare uno strumento in quel modo, stesso discorso per timbri, cerotti pennelli..


però, non dipende da macos. Dipende da quei coglion*zzi di Adobe. Su qualche versione precedente non lo faceva (stesso sistema operativo, non l'ho cambiato).

E' la suite Adobe in questo momento che è buggatissima. Certo poi Mojave al momento manco morto, io sono tornato ad High Sierra.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:54

Io avevo un Pc con i7 4790k due ssd in raid 0 per sistema operativo il radiatore da 360mm 16 giga impostate a 2133 gtx 770 adesso sono passato al mini da 1249 euro e dico il mini per tutta la vita , in quanto il Pc lo usavo solo per foto, in quanto il video era troppo da attendere con premiere 6 minuti di video molto elaborato ci impiegava anche 2 ore di rendiring per il file in h265 4K senza andare in trotting, adesso il mini con Final Cut Pro x faccio di più e tempi di rendiring 6 minuti super elaborato ci impiega forse meno di 10 minuti il medesimo file , per il discorso della gpu provate a vedere la mia ultima foto che ho pubblicato sono 9 raw in panoramica creati con Lightroom , il mini non ha accusato di nulla è uno spettacolo, con Windows e gpu faceva molto più fatica , per il discorso temperatura Apple ottimizza il silenzio assoluto facendo salire anche i gradi senza mai andare in trotting , comunque se regolate la ventola un manuale non supera mai i 50-60 gradi ma io preferisco la silenziosità assoluta in quanto non va mai in surriscaldamento, a finale ho venduto il pc Windows e finalmente faccio video e foto in totale silenzio e al massimo risparmio energetico già vedendo i risultati in bolletta, calcolate che la cpu con la gpu montata al 100% di utilizzo al massimo consuma 60watt ora , l'alimentatore montato e un 150 watt ma comunque i 60 watt non li ho mai superati contro i 350-500 di prima e fastidio di ventole ecc

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:54

ok.. infatti come ti dicevo, io sto lavorando con un mac book pro del 2011, con tempi anche abbastanza buoni, non al livello del vecchio imac, ma non mi lamento.
mi lamento solo dell'assenza di un fisso in questo momento che per me è indispensabile.

ma a questo punto non capisco, chi prende il mini 2018 fa un downgrade a sierra?
non usa photoshop?
usa una versione particolare?
con particolari accorgimenti?

io l'ho comprato un pò a scatola chiusa il mini, è vero, ho letto le caratteristiche, le recensioni, mi andava bene e mi sono fidato, parliamo di apple.. ma a questo punto mi viene da pensare che, o a comprarlo siamo stati in pochi, o qualcosa mi è sfuggito, o le recensioni sono false e molti commenti sputati la senza sapere (non parlo qui su juza, dico in generale sul web)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:55

Come monitor ho montato un hp certificato Adobe srgb 98% lo pagato in sconto 350 euro 4K ips

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:57

francesco, nelle altre prove che ho fatto c'era il rendering di video, sia a 1080 che in 4k, ed effettivamente su quello le prestazioni erano molto molto buone, stessa cosa provando con capture one, nessun problema, e capture one non è certo una scheggia di suo, forse, se devo trovargli un difetto, mi aspettavo qualcosa di più reattivo sul caricamento delle anteprime..

ma in quanto a photoshop.. come dicevo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 14:57

ma a questo punto non capisco, chi prende il mini 2018 fa un downgrade a sierra?
non usa photoshop?
usa una versione particolare?
con particolari accorgimenti?


non ho il mini 2018, anche se volevo prenderlo sinceramente, quindi non ti so dire.

Ti so però dire che un sacco di gente con le ultime CC ha problemi vari. Se poi ci metti Mojave che al momento non aiuta...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me