| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 19:45
Ciao a tutti, dovrò collaborare con un'amica che gestisce un negozio per bimbi e fare foto ai prodotti che saranno pubblicate sui social. Al momento ho una Sony A6000 con obiettivi kit 16-50mm e 55-210mm entrambi stabilizzati con autofocus; secondo voi mi serve un obiettivo fisso (senza zoom) o con questi due riesco a fare il lavoro? Grazie Marco |
user171441 | inviato il 07 Gennaio 2019 ore 21:16
Visto che sono foto ferme...riuscirai tranquillamente a fare tutto, più che altro ti dovresti preoccupare di come gestire le luci e o pannelli. |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 21:34
Quando si fanno foto di still life ci vuole innanzitutto tanta luce morbida (l'ideale é un softbox che illumina in modo uniforme e genera poche ombre), un fondo continuo o comunque abbastanza uniforme, un cavalletto, un ottica con poca distorsione, meglio se macro se devi riprendere soggetti di piccole dimensioni e poi diaframma chiuso (da f8 a f11) per avere tanta profondità di campo. Poi metti a fuoco in manuale usando il live view con l'ingrandimento e scatti con un telecomando magari dopo aver alzato lo specchio. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:23
Grazie delle risposte. In rete ho trovato molti kit lampade con softbox a prezzi che vanno da 450€ a 50€ con svariate forme, dimensioni, potenze e strumenti a corredo (teli, filtri, treppiedi). Quale potrebbe essere adatto considerando che le cose più grandi che andrò a fotografare saranno lettini o passeggini? |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:27
In effetti sì, puoi scattare anche con un telefono, la cosa importante è studiare l'illuminazione come si deve. Senza delle luci poste correttamente, il risultato è garantito patacca |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:41
Oltre alla giusta luce io ci vedrei meglio un obiettivo macro, tipo un 50mm. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:01
Roy72chi, al momento ho fatto solo close-up con il 55-210mm kit, per favore mi spieghi cosa posso fare in più con il macro SEL-50mm? |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:12
Se fai foto ad oggetti può bastarti anche il 35 macro,costa meno |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:19
Marco il dettaglio ed il microcontrasto degli obiettivi macro è la panacea dello still life o della foto ad oggetti. Ovvio che se ne possa fare anche a meno, ma se vuoi ottenere il massimo, per me, l'obiettivo macro è imprescindibile. Parere personale, ovvio. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:31
Grazie della spiegazione, sicuramente per oggetti piccoli tipo ciucci, posate, beauty set mi servirebbe. Nella lista della spesa ho il FE 90mm f2.8 per scopi di fotografia naturalistica, che potrò utilizzare anche per queste occasioni. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:35
“ Grazie della spiegazione, sicuramente per oggetti piccoli tipo ciucci, posate, beauty set mi servirebbe „ Mi sa che tu associ il macro a foto ravvicinate di cose piccole,invece si usano i macro anche per la loro perfetta planearità(assenza di distorsioni) ed elevata nitidezza e micro contrasto Per farti un esempio anche la riproduzione di opere d'arte viene eseguita con ottiche macro |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:40
Hai ragione, infatti ero convinto che l'obiettivo macro fosse adatto solo per ottenere i minimi dettagli su oggetti piccoli. Adesso mi faccio una ricerca sul sito Juza filtrando con qualche obiettivo macro così mi rendo conto di cosa si può fare con un macro e di come impostare la fotocamera per per utilizzarlo al meglio, grazie della dritta! |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:43
Per le tue esigenze ("foto ai prodotti che saranno pubblicate sui social"), direi che le uniche cose che contano, e che fanno la differenza tra un buon risultato e una roba inguardabile, sono la luce e la composizione. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:52
Ironluke, sulla composizione dovrò adattarmi ai gusti dei vetrinisti mentre per le luci ho guardato un po' di kit lampade con softbox in rete ma la forbice di prezzi e la scelta è tale che faccio fatica a capire quello che davvero mi può essere utile. |
| inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:47
Quoto ironluke |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |