RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gh5: si è staccata la gomma dalla plastica: come posso attaccarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » gh5: si è staccata la gomma dalla plastica: come posso attaccarla?





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 23:26

Ciao, non so se è stato un problema di calore, ma la gomma del coperchietto che copre la SD si è staccata per 2 cm. Non so come posso incollarla. Ho provato con un mastice ma sembrava acqua. Era impossibile incollarlo. Il mastice non era in grado di incollare la gomma sulla plastica della fotocamera. Sembrava realmente che avessi messo l'acqua al posto del mastice. Forse non è plastica ma polietilene o polipropilene? Eppure quel mastice è una colla formidabile. Hai qualche suggerimento? Grazie

Ho usato questa colla: https://www.amazon.it/UHU-B2_0645039-Colla-Bostik-Superchiaro/dp/B008B

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 7:58

Va benissimo. L'ho usato con una Canon.
Devo stendere la colla su ambo le superfici ed aspettare che si asciughi prima di unire le parti.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:17

Pensi che non l'abbia fatto? Comunque grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:40

E come faccio a saperlo se non lo scrivi?
La maggior parte della gente usa il bostick come l'attak ;-)

Comunque a me non si sono più staccate.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 17:12

Un collante veramente formidabile è il cianacrilato, componente del classico Attak della Loctite, da maneggiare con MOLTA cautela sia perché incolla anche la pelle sia per evitare sbavature che intaccano e macchiano irrimediabilmente le superfici in plastica su cui dovessero cadere.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 9:48

Un collante veramente formidabile è il cianacrilato, componente del classico Attak della Loctite


Potrei chiederti se hai mai avuto esperienza di attaccare una gomma sulla plastica della fotocamera? Grazie.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:40

Fortunatamente no, tuttavia, esercitando da anni il modellismo statico, ho un po' di pratica di collanti e, per l'appunto, il cianacrilato è quello che mi ha sin'ora dato in generale i migliori risultati nell'incollaggio di diversi materiali, gomma/plastica compresi; so bene che esistono diverse tipologie di plastiche e gomme, credo quindi che l'unica soluzione sia verificare all'atto pratico che tale collante faccia al caso tuo, sempre, come ho detto, con la massima cautela e inizialmente su una ridotta superfice, sia per evitare danni a te che all'attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:30

Ragazzi, PURTROPPO sulla GH5 non si possono usare collanti. Ne ho provato anche un altro ma nulla da fare. Io uso il mastice da quando ero piccolo e so come usarlo. Sinceramente non ho la voglia di spendere altri 8-10 euro per un altro tipo di colla come il cianacrilato. Non perchè non mi fidi di Wolf che è stato gentilissimo nel rispondermi ma solo perchè non vorrei fare ancora un'altra prova rischiando tanto e spendendo ancora senza esserne sicuro. Ho appena comprato il coperchio per intero (pezzo di ricambio che sembra originale) da HongKong che io stesso monterò quando mi arriverà. Ho telefonato perfino all'Assistenza Panasonic che non mi ha convinto. Ho sentito una voce fredda di donna che mi diceva solo di spedir e la GH5 all'Assistenza. ;) Avrei speso forse di più dei 30US$ che ho speso per il coperchio SD.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:01

E forse, se lo smontaggio/montaggio non sono particolarmente difficoltosi, è la soluzione migliore! Buon lavoro e... facci sapere!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:51

Aspettando che il pezzo di ricambio arrivi, ho provato a svitare le piccole viti dello sportellino della SD ed è stato un gioco da ragazzi. Si svitano facilmente con un cacciavite apposito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me