| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 22:33
Qualcuno che conosce bene la città o che ci è stato recentemente ha voglia di darmi qualche consiglio sui posti che non posso perdermi? Come genere prediligo paesaggio, tramonti, riflessi, foto notturne... |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 20:32
Guarda per Amsterdam c'è poco da dire o consigliare: cammina tanto e scatta! Una volta arrivato in hotel, posa tutto e porta con te un wide più un fisso luminoso e scatta da tutti gli angoli a tutte le ore (soprattutto sui canali di notte, c'è un'atmosfera stupenda) Per il resto se non programmi di fare nessuna escursione fuori città, tipo per andare a vedere i mulini a vento, stai tranquillo che ad Amsterdam è tutto a portata di mano Marco |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 20:54
Concordo con il consiglio di Marcov, io fossi in te porterei anche un treppiede che sia abbastanza portatile, quando scende la sera è magica ed è un peccato alzare gli ISO... Fuori Amsterdam dipende da quanto tempo hai, valgono la pena le spiagge all'estremo nord o anche - per quanto mooolto turistica - l'isola di Marken... |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 11:42
Secondo voi quanto serve il tele? Ha senso portare un corpo macchina solo con il tele più uno per il grandangolo? Serve grandangolo estremo o basta un 24mm? |
user158139 | inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:16
Se hai tempo, prendi un treno e vai ad Apeldoorn a visitare il museo Kröller-Müller. All'esterno ci sono opere molto interessanti anche dal punto di vista fotografico e la collezione è in generale di altissimo livello, anche se un po' antologica. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:30
Un corpo macchina solo per il tele a mio parere è solo peso inutile, il tele non serve in città. Un 24mm equivalente è il minimo, il massimo sarebbe avere uno zoom che ti copra la focale 18-35 equivalente più un normale luminoso. |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 12:38
L'unico posto, dove dovresti per forza avere un tele ,e' dalla terrazza panoramica dell'A'dam Lookout (presente nel link che ho postato sopra),dove hai uno straordinario (ed unico qui)punto di vista dall'alto. Io ho usato un 70-200su ff ma a volte ero corto . Anche dal porto (zona Nemo Museum )ci sono delle buone opportunita' per riprendere la citta' da lontano, con focali medio-lunghe. Saluti |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 18:37
ciao Andrea, concordo con marcov e loop... la cosa più importante come attrezzatura sono le...scarpe! consiglierei di andare leggeri perché il plus é camminare per strade e canali e godere degli scorci e della street che puoi fare io sono andato con D750 ( alti iso = no tripod = più leggerezza ) + 24-120 f/4. 24 mm come grandangolo sono il minimo, il tele solo per qualche particolare, il 70/200 mi pare eccessivo.... poi un fisso luminoso tipo 50 o 35 mm, soprattutto per i crepuscoli molto suggestivi.... Ti consiglio il giro dei canali soprattutto in notturma molto carino e suggestivo e poi la zona della sinagoga, un pò fuori dai normali circuiti. Comunque camminare camminare, é una cittá deliziosa, da go dere metro per metro a piedi... |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 18:52
Aggiungo, anche se è universalmente risaputo, nel red light district evita di fotografare la merce in vetrina... |
| inviato il 14 Gennaio 2019 ore 22:56
Grazie mille per i preziosi consigli... Mi sono segnato tutto! Il mio dubbio è se girare per i canali con un 16-35 oppure con un 28-85 Non vorrei portare entrambi per non stare a fare mille cambi, ci penserò ? |
| inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:01
Hai una FF? Io comunque andrei di 16-35 e 50 1,8. E stop. |
| inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:08
Ho diversi sistemi, ma comunque parlo di focali su FF... Un tele comunque lo porto sicuramente nello zaino, spazio ne occupa poco |
| inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:10
E allora direi che sei a posto Goditela, da diverso tempo ho una gran voglia di tornarci e per un motivo o per l'altro rimando sempre.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |