RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 mk1 ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 mk1 ha ancora senso?





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 9:54

Salve ragazzi,
Scrivo a voi per avere un parere su un dubbio “amletico” che mi sta martellando da un po'...

Premetto che sono copertissimo per ciò che mi piace fare (paesaggi, ritratti in famiglia/festicciole di bimbi, foto serali, animali/natura) in quanto con il tempo sono riuscito a farmi un corredino tutto usato ma di rispetto: 17-40, 50 stm, 70-200 f/4 liscio. Corpo: 6d mkII.

Tuttavia, in determinate occasioni, soprattutto ora che ho un bimbo piccolo, inizio a sentire la necessità di uscire con una sola lente. Inaspettatamente ho trovato un ragazzo che vende proprio vicino a casa mia un 24-70 mkI, completamente revisionato in Canon (taratura, AF, pulizia completa lenti) a meno di 600 euro. Datacode del 2004.

Vi chiedo, può avere senso nel 2019 scegliere di prendere ancora questa lente?

In passato ho usato con tanta soddisfazione il 28-70 L perciò tornerei volentieri ad usare un oggetto simile, ma non so se la cifra sia congrua al tipo di oggetto e alle mie possibili aspettative.

In particolare sono innamorato del mio 17-40. Secondo voi questo 24-70 potrebbe essere migliore in relazione alle focali sovrapponibili?

Scusate il lungo post e grazie a chi avrà voglia di darmi un parere sincero.

Marco.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:51

A quella cifra trovi anche il Tamron 24-70 2,8 ed è anche STABILIZZATO. avuto con soddisfazione con la Canon 1 D3 proprio assieme al 17-40, a mio avviso lo supera come nitidezza, lo consiglio davvero

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:52

Ho avuto il 28-70/2.8 L e ora ho il 24-70/2.8 L.
Premesso che li usavo e li uso pochissimo, non coprono le mie focali di uso più comune, se ti trovavi bene col primo posso assicurarti che ora ti troveresti altrettanto bene pure col secondo.
Offrigli 500/550 euro e dopo averlo provato prendilo.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:59

Grazie mille per la dritta! Solo che con le lenti di terze parti ho avuto qualche esperienza negativa e sono un po' preoccupato del funzionamento su 6d mkII...soprattutto pensando di acquistarlo usato...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:01

Grazie anche a te Paolo.

550 è il massimo che mi sono posto. Mi fa piacere sapere che avevo immaginato la cifra corretta...

Per caso sapete quando sarà discontinuato l'assistenza ufficiale?

Thanks!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:24

io l'ho avuto e, per dirti, l'ho venduto per tenermi il 24-105 (quindi immagina le performance MrGreen). se lo vuoi prendere, provalo, provalo e, ancora, provalo. ;-)

la variabilità tra esemplari è notevole. te ne può capitare uno ottimo (difficile perchè ci ce l'ha, di solito, se lo tiene) o una copia marcia (molto più probabile). in questo secondo caso non vale la pena spendere una cifra simile per quell'obiettivo.
il mio, oltre a non essere performante ai bordi, aveva il vizietto di allungarsi quando lo puntavo in basso o accorciarsi quando lo puntavo in alto.

in sintesi: pesa come una madonna, è sbilanciato in avanti causa il peso del gruppo frontale, soffre di usura delle guide per il movimento zoom, funziona al contrario rispetto a tutti gli altri canon, se si rompe i Cs non te lo riparano più...insomma, se te ne capita una copia buona puoi rischiare di prenderla (ad un prezzaccio), altrimenti stagli lontano.
è solo la mia opinione ma ho voluto girartela comunque. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:44

Capperi che disastro!!!
Ma non era un carro armato???

Grazie del feedback...ci starò molto attento.

Solo un però: davvero in Canon non lo riparano più???

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 16:25

in sintesi: pesa come una madonna, è sbilanciato in avanti causa il peso del gruppo frontale, soffre di usura delle guide per il movimento zoom, funziona al contrario rispetto a tutti gli altri canon, se si rompe i Cs non te lo riparano più...insomma, se te ne capita una copia buona puoi rischiare di prenderla (ad un prezzaccio), altrimenti stagli lontano.
è solo la mia opinione ma ho voluto girartela comunque.




In sintesi: pesa molto, ma neppure tanto viste le ultime uscite di tutte le altre case; se hai una reflex un pochino sostanziosa e dotata di battery grip noterai un bilanciamento, una maneggevolezza e una trasportabilità davvero eccellenti; per l'usura non saprei dirti: so solo che fra tutti quelli dei miei amici ne ho provati cinque, compreso il mio, e nessuno ha mai lamentato problemi; per il movimento della zoom al contrario è vero ... ma è altrettanto vero che proprio grazie a questa particolarità è anche l'unico zoom trans-normale che ha un paraluce che funziona e comunque Medro conosce già quel movimento per aver già avuto il 28-70/2.8 L; per il CS infine non so dirti!

Ah, a proposito: ho anche provato tre copie del 24-105/4 L IS prima serie ... e per quella che è la mia esperienza nessuno di loro reggeva il paragone con i 24-70/2.8 L che ho provato io!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:03

Paolo, in tutta sincerità a me è capitata una delle famose "copie marce" MrGreen

e il pirloide sono stato io, visto che quando sono andato a prenderlo non ho portato con me una reflex per provarlo, mi son fidato ciecamente del venditore (esteticamente era tenuto anche bene).

ma non pago dell'esperienza ho fatto lo stesso errore anche con un 70-200 f4 is (un'altra cacca di esemplare).
ma da allora ho imparato la lezione, e non compro più nulla a scatola chiusa. solo consegna a mano con tutte le prove che mi sembra, anche a costo di sembrare uno "spessorato" MrGreen.

per questo ho consigliato a Medro di provarlo per bene, non si sa mai ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:11

Non te lo riparano più ??? Mah!!!!

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:25

Grazie mille per i tanti e utilissimi pareriSorriso

Credo che a questo punto la scelta avverrà contestualmente alla prova fisica della lente.
In effetti conosco il 28-70 e sono abituato alle particolarità che avete descritto (zoom al “contrario”, estensione del barilotto se tenuto in verticale, peso elevato, etc...) perciò potrei conviverci tranquillamente.

L'importante sarà capire se questo 24-70 mi darà l'effetto “wow” come è successo per le altre lenti che possiedo.
In fondo anche la coppia 17-40 + 50 stm è un ottimo compromesso in termini di versatilità e immediatezza, visto che il tele comunque lo porto solo in certe occasioni “studiate”.

Il 24-70 sarebbe l'ultima chicca per il mio corredo “L” tutto usato, ma deve valerne davvero la pena;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:33

non so se vado fuori topic,mi aggancio cmq all'argomento visto che anche io sarei interessato a quest'ottica, ma qui sul mercatino vedo prezzi che vanno dai 650 agli 800 euro...... ma scusate con 1100 compro la seconda versione, ha senso spendere 650-700 euro per un ottica che se ha bisogno di assistenza non te la fanno più??

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:58

Giulio Monasta, il supporto dei Cs è garantito per 7 anni (credo che ormai se ne sia ampiamente dibattuto sui forum). se hanno ancora pezzi di ricambio, può darsi, che le riparazioni si protraggano anche oltre, ma è successo che, in assenza do pezzi di ricambio, il supporto non sia stato garantito nemmeno per i 7 anni "canonici" dalla cessazione della produzione.

il 24-70 f2.8 prima serie ha cessato la produzione nel 2012, quindi da quest'anno i Cs possono tranquillamente dirti che non son più tenuti a riparartelo. ciò non significa che ci siano riparatori terzi che possano metterli a posto.

comunque, non sarà mai più un mio problema, visto che gli esemplari rimasti (per me) posson essere tranquillamente mandati al macero da domani mattina MrGreen (ps, so che con questa affermazione scatenerò critiche a non finire, qiuindi, spero, si capisca che è solo una battuta ;-))

se vorrò ancora un 24-70 2.8 so che la versione II (provata e riprovata) potrebbe fare al caso mio... ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 18:38

Ognuno rimarrà delproprio parere ... Io mi tengo l'1 e finchè durerà ... lo terrò. Ha fatto riparare mio fratello il suo giustopochi mesi fa per il contatto interno rotto, non c'è stato nessun problema, poi forse, se ti casca per terra e si rompe non ne varrà la pena, ma come ottica, oltre a essere un grandissimo tuttofare, è veramente valida. Manca solo l'IS ma quello anche alla versione 2 ...
Tamron ... MAI!

user92023
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:51

Seguo. G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me