RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Radioattività lenti sovietiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Radioattività lenti sovietiche





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 11:00

Bongiorno ho letto sul web che diverse lenti russe sarebbero radioattive, come posso sapere se le mie lenti lo sono? Io ho un Helios-44-2 58mm ed un jupiter 9 85mm, avete informazioni in merito?
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 12:20

Se mi ricordo bene,non solo le sovietiche e le ex DDR presentavano traccie di radioattivita,dovute alla presenza di un elemento (non ricordo bene quale),una Terra Rara,nel vetro delle ottiche.Andando a memoria,anche le prime Takumar di Pentax,ma probabilmente anche altre ne contenevano un po.Questo elemento era usato sopratutto per la lenti Asferiche,e migliorare le prestazioni.Cmq,sinora non si è sentito di grossi problemi di tra i Fotografi che le hanno usate.Ogni cosa è figlia dei suoi tempi.Anche quella tecnologia sembrava avveniristica per avere ottimi vetri ottici.Vediamo se qualcuno conferma o smentisce decisamente questa mia risposta,fatta su dei ricordi di letture,sopratutto la mitca "Fotografere",quella vera,non quella dal 2010 in poi,e su T.F,prestigiosa alla pari.
Ciao,Alessandro.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 12:28

Di ottiche radioattive, ossia che emettono radioattività al di sopra dei normali livelli emessi da tutto quello che ci circonda, ce ne sono un sacco, e di tante marche, incluse Leitz, Pentax, Kodak etc.

Sono radioattivi perché contengono materiali radioattivi tipo l'uranio, oppure elementi raffinati male, tipo il torio o il lantanio, che radioattivi di suo non sarebbero, ma se lavorati male lo sono.

I livelli di radioattività sono solitamente molto bassi e non sono rischiosi a meno che uno non si porti sempre al collo l'amato obiettivo: in tutti i casi però, sono da tenere lontano da donne incinta e bambini molto piccoli.

Se uno si vuole lavare lo sfizio di sapere quanto emette il proprio trabiccolo, deve misurare la radioattività emessa, e ci vuole un apposito contatore, che si trova a ben pochi soldi su Internet.

Comunque, quelle ottiche lì oggi sono tutte fuori legge, e di gran lunga, oggi non sarebbero assolutamente messe in commercio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me