JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate se sono ripetititva e banale ma non vorrei commettere errori. Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato e Tokina 16-50 2.8 sono equivalenti, alcuni di voi li hanno e li hanno usati. Ho letto 100mila commenti e critiche sul Tamron, e tra le due versioni stabilizzato e non, ma non ho trovato molti commenti sul Tokina 16-50. Di tamron usati ne ho trovato tantissimi, ti Tokina usato praticamente ne ho trovato uno e ad un prezzo più basso del Tamron da ordinare nuovo su Amazon. Mi chiedo, chi ce l'ha se lo tiene perchè è una buona lenta mentre il tamron dopo un po' stufa, oppure non lo compra nessuno perchè non è buono? Ho letto che in realtà il Tokina è una lente superiore rispetto al Tamron, certo.. ovvio non stiamo parlando di un Canon serie L quindi non è tutta sta qualità, ma è proprio perchè tra i due non c'è una netta differenza che sto cercando da giorni su internet per cercare qualcosa che mi faccia accendere la lampadina per uno o l'alto senza dovermene poi pentire. Quindi la mia domanda è questa. Prendere il Tokina 16-60 USATO subito a meno di un Tamron 17-50 da ordinare nuovo? Se si perchè, se no perchè? Grazie a tutti per le risposte.
I Tokina sono meno diffusi, quindi usati si trovano per forza meno. In genere sono buone lenti (la costruzione spesso è ottima) mentre i Tamron sono piuttosto plasticosi, non danno la sensazione id solidità.
Se costa meno del Tamron NON stabilizzato, piglialo e vivi felice, anche se personalmente preferirei il Tamron stabilizzato. Lo stabilizzatore AIUTA, e tanto. Io ho speso di più, ma ho preso il Canon 17-55 2.8 IS, il migliore del lotto ma anche il più costoso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.