JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Vi auguro inanzitutto buone feste e ormai un gioioso anno nuovo. Fotografo ormai da due anni su 7dmkII, comprata di fretta e furia senza sapere bene cosa volessi fare nella vita con la fotografia. Mi ritrovo ora con un corpo Aps-c che tante volte mi limita, una macchina eccezionale ma allo stesso tempo un po troppo ingombrante e non adatta al tipo di foto che faccio. Pensavo quindi di passare a FF e avevo dato un'occhiata all'A7rII. Voi cosa ne pensate?
Il problema è che ho due ottiche, 10-22 canon e 50-100 della sigma ma da montare su APS-c. Conviene comprare l'mc-11 e tenere queste o cercare di svendere via tutto? Grazie mille!
Io ho la Sony A7r2, mirrorless, mi trovo bene. Ad esempio per paesaggi di montagna le mirrorless usate in manual focus hanno il vantaggio del mirino elettronico che restituisce una immagine molto piu' ingrandita e precisa del display delle reflex. Con il Focus Peaking attivo si ingrandisce fino a 12x la montagna da mettere a fuoco, poi si scattano centinaia di foto ai monti senza mai spostare la messa a fuoco. Ho acquistato questi obiettivi : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS + Sony 90 Macro f 2,8 + FE 50mm F1.8. Sono obiettivi autofocus , ma io continuo ad usare il manual focus.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.