JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, nel giro di un mese partirò per l'Islanda, e ho qualche dubbio sugli obiettivi. Al momento il più wide che ho è l'olympus 12-40 2.8. Il mio dubbio è se sia sufficientemente wide, o se potrei aver bisogno di qualcosa di meno in alcune situazioni.
Le alternative sarebbero: - 9-18: un po' più buio, che lo renderebbe meno adatto per l'aurora, non tropicalizzato, solo 3mm in meno, ma potrei usare filtri a vite. - pana 7-14: più buio, niente filtri, non tropicalizzato. È quello che mi convince meno. - oly 7-14: è il migliore, ma a parte il costo dovrei investire anche per prendere un sistema a lastra, dato che credo che i filtri per questo viaggio siano abbastanza importanti. - pana 8-18: costoso per un'apertura variabile, come l'oly 7-14,ma potrei montare i filtri.
Sisi 2.8 sicuramente, la mie era più una preoccupazione per non essere sufficientemente wide..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.