| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 18:28
Ciao, c'è qualche guida per pulire la mia reflex? Vedo molti puntini dentro il mirino, ma fortunatamente le foto escono senza. Ho soffiato togliendo l'obiettivo ma nulla.... grazie! |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 22:13
E' lo specchio sporco, devi pulire quello |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 14:26
e come si fa? |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 15:09
Trovi qualche tutorial online, ma una pompetta dovrebbe bastare |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 19:42
I corpi estranei che vedi a mirino sono o sul vetrino di messa a fuoco o all'interno del pentaprisma, eventuali impurità sullo specchio non sono visibili a mirino; ti sconsiglio vivamente di toccare specchio e vetrino, sono molto più delicati del sensore; puoi provare appunto a dare qualche soffiata con l'apposita pompetta al vetrino di messa a fuoco (facendo attenzione a non toccarlo!) ma se non cambia nulla, non insistere, dato che oltretutto le macchie non compaiono sulle foto. |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 22:36
ma avevo già soffiato con una bomboletta di aria compressa dentro.... dove dovrei soffiare allora? |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 8:42
Lascia perdere le bombolette ad l'aria compressa, chi garantisce che siano esenti da impurita interne o condense, io piu che soffiare aspirerei. Ma a meno che non sia un disastro io lascerei stare, o solo pompetta. |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 9:02
Quoto Speedking: eviterei accuratamente le bombolette di aria compressa, in grado di fare più danno che altro; ripeto, se le foto sono esenti da aloni, macchie e simili lascerei le cose come stanno; poi, se proprio non ci puoi convivere, temo che l'unica alternativa sia il Centro Assistenza. |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 11:26
e aria compressa dal compressore? |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 11:29
Noooo! specchio e vetrino di messa a fuoco, come ti è stato già detto, sono MOLTO delicati!! |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 11:46
La solo pompetta (meglio se dotata di filtro) di solito risolve; ogni altro getto è da evitare perchè l'aria compressa delle bombolette e compressori vari sono troppo forti rispetto a quanto sono delicati specchio e vetro di maf. Da evitare anche altre manovre (tipo panni o cotton fiocc). Tieniti i puntini, per quanto fastidiosi siano o manda tutto in assistenza. E' più difficile che tu faccia danni pulendo il sensore che toccando, soffiando o premendo sullo specchio. |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:13
E magari una bella idropulitrice? Scherzi a parte, è pieno il Forum di utenti che lamentano danni provocati da pulizie "impossibili" e inutili; a mio avviso, l'unica pulizia utile ed eseguibile facilmente con un minimo di manualità (ove ne esistano i presupposti, chiaramente) è quella del sensore, ogni altro intervento rischia di provocare ulteriori danni. Resto anche dell'idea che sobbarcarsi le spese (e i rischi!) di spedizione e pulizia inviando la macchina all'assistenza per questo motivo, ove non esistano altre problematiche, sia quanto meno singolare ma questa è decisione che compete esclusivamente a te. |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:18
“ „ Ottimo Wolfshchanz. Ma...Hsh non risponde più... svenuto dopo i nostri post? |
| inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:54
Speriamo di no!  |
| inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:09
lol ero solo in ferie :) nel frattempo però i puntini sono aumentati, mi danno parecchio fastidio. ce ne saranno almeno una decina, mandarla in assistenza non esiste è la volta buona che la cambio con una D7200 :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |