| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 18:19
ciao a tutti, chiedo se qualcuno ha avuto mai modo di confrontare le due lenti in oggetto e a quali conclusioni è giunto. Grazie a chi può aiutarmi. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 12:23
...nessuno ha mai potuto valutare il panasonic ? |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 13:24
Avuti entrambi, su FF da 20 Mpx tipo la 6D il vantaggio della lente FF c'è ma non mi è sembrato elevatissimo, su FF da 30 o più Mpx contro micro da 20 la differenza aumenta per diventare netta su corpi come la 5DsR. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 13:27
Il fatto è che la maggiore superficie favorisce la lente che ha dietro un sensore più grande, probabilmente la risolvenza per mm è maggiore sul Panaleica, ma il Canon porta a casa più dettagli a parità di scena inquadrata, attenzione però che parliamo di dimensioni diverse. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 13:52
grazie Franlazz79 per la risposta, sono in dubbio e ti spiego : ho già un 24-70 f4 su 5dMk2 e un Samyang 14 f 2,8 per FF. ma possedendo anche una 4/3 mi chiedevo se era una buona idea prendere il panasonic e tenercelo montato e lasciare il 24-70 su 5d (odio cambiare lenti in itinere) e vendere il Samyang . Il genere è in "genere" paesaggi. Altra idea potrebbe essere quella di prendere il Samyang 7,5 f 3,5 per 4/3 ... insomma qualche dubbio c'è ... Di sicuro con il Canon 16-35 non sbaglierei ma mi costringerei a dover cambiare ottica spesso e la cosa non la amo molto. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 14:47
La lente va bene, con eccellenti cromie e resa, ma bisogna chiederle il giusto, se abbinata ai recenti sensori da 20 senza filtro e magari in high res ti offre molto, ma attenzione ai confronti con le big Mpx FF. Nel tuo caso (5DII) la differenza a favore del FF non sarà eccessiva. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 15:13
Franzlazz79 grazie ancora per i chiarimenti: semplici e chiarissimi. Ora ho le idee più chiare. |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 17:49
Sono da poco passato al 4/3 e mi sono fidato delle recensioni qui sul sito, supportate più che altro dalle foto che accompagnano la pagina della recensione. Alla fine ho scelto il Lumix 7-14 f. 4 fisso, sia perchè non mi pare determinante quello stop in più alla massima focale grandangolare, sia perchè parte da 14 equivalente anzichè 16 (e tu che ce l'hai già sul Sammy sai la differenza in termini di utilità quando serve ), sia sulle foto con colori che mi sembrano belli e sia perchè costa appena meno e pesa altrettanto meno. Se come ho capito ti serve per paesaggi e quindi di giorno o su treppiede, penso che anche per te potrebbe essere una valutazione opportuna |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 20:41
Ciao Marmor grazie anche a te per il contributo. Io al momento ho ancora i piedi in due "scarpe" ma vero è che il lato "oscuro" del 4/3 è attraente; benchè abbia una piccola Gx9 nelll'ultimo viaggio in Scozia (specialmente in Edimburgo) è stato il corpo più usato assieme al 14-140 che presi per sostituire i due di kit 12-35 e 35-100 . Vi chiedo il Samyang 7,5 lo avevate valutato ? Scartato perchè fisso o cos'altro ? |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 21:03
Il fisso, secondo me, è sempre una scelta specialistica, direi quasi da foto seriali, in studio o altrove. Vista la qualità degli zoom per il sistema 4/3 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ma è una scelta personale: a me vanno bene gli zoom perché fotografo reportage di viaggio e devo essere sempre pronto. Per chi non abbia queste condizioni, la qualità migliore è ovviamente dei fissi. |
| inviato il 29 Dicembre 2018 ore 9:31
Sulla versatilità degli zoom anche secondo me non si discute e sono dispostissimo a perdere qualcosina. In merito ai 14 mm trovo invece accettabile il compromesso. Qualcuno sta usando il Samyang 7,5 e ha avuto modo di confrontarlo con il 14 per FF ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |