JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno di acquistare un tele per ritrarre eventi calcistici, sto usando xe1 con il 60 2,4. Sono abbastanza soddisfatto ma spesso mi trovo corto ,pensavo al 90 ma ho il dubbio che non sia sufficiente, qualcuno con esperienza in merito saprebbe consigliarmi ? Non sono un professionista ma prediligo ottiche fisse perchè oltre i 1600 iso il rumore è troppo.
Dipende da dove vai; se vai al clasico stadio e sei sull'ultimo anello é ben differente dall'essere al "campetto" dove gioca nel girone primavera il proprio figlio. Ti suggerisco di capire con uno zoom quale focale ti piace usare di più.
Inoltre vuoi l'insieme o il dettaglio? X me x esempio con le gare di karate mi piace prendere la persona intera e nulla di più mentre con la ginnastica ritmica preferisco l'insieme
Grazie per la risposta, lo userei nei campetti e prediligo il dettaglio, ripeto che con il 60 (90 su ff) mi trovo corto di focale e devo croppare troppo.
anche da bordo campo si vedono sempre i fotografi con certi "cannoni"....ovviamente sto parlando di calcio a 11. Penso siano come minimo 200mm per arrivare a 400...
@Criventicinque dipende se fotografi dagli spalti o vai in campo, se parli di calcio giovanile/dilettantistico. Un'autorità era l'ing. Alessio Beltrame che purtroppo ci ha lasciati in ottobre. Usava Canon 7DII e 70-200. In genere basta consegnare la carta di identità all'arbitro per entrare in campo.
Le brutte sorprese possono venire da partite in notturna con illuminazione bassa. Il calcio si fotografa almeno a 1/1000s (in azione, punizioni e rigori no). Spesso 12800 ISO non è abbastanza con f/2.8 Un altro fattore è la raffica, scatto singolo va molto a fortuna. Per un rigore, dalla rincorsa al tentativo di parata del portiere 15 fps sono al limite, meglio 30. Per questo uso le Nikon 1 che arrivano anche a 60 fps e moltiplicano x2.7 un 80-200 e un 70-300flic.kr/p/Unsffx
Grazie di cuore per avere aiutato a costruirmi un'idea più precisa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.