JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finalmente oggi mi è arrivato il calibratore monitor (i1 Display Pro) ed ho iniziato a fare qualche prova. Non mi è chiaro cosa devo fare una volta terminato l'intero processo di calibrazione e come faccio a verificare se il file generato viene effettivamente utilizzato da Windows o altri SW per interpretare/correggere il profili del monitor. Ad esempio se vado nel tool Gestione Colori di Windows 10, all'interno della cartella "dispositivi" devo assegnare al mio monitor il nuovo profilo ICC generato da Xrite, come impostazione predefinita? Devo fare lo stesso anche nella cartella "Avanzate" all'interno della voce "profilo dispositivo"?
Pensavo che queste impostazioni avvenissero in automativo ma nel mio caso non è avvenuto...è corretto che sia cosi? (in pratica ogni volta che si calibra/profila il monitor è necessario reimpostare i nuovi profili in "gestione colori"?
Vi ringrazio in anticipo per le dritte che potrete darmi
Devo inserirlo a livello di sistema gestione colore- avanzate- imposta profilo di sistema-se non è presente lo aggiungi-selezioni come predefinito-chiudi. Ora dovrebbe essere al livello di sistema e se rifai gestione colore lo vedi spuntato!
Grazie per le risposte.. di seguito le immagini con le impostazioni in Gestione Colore
Il nuovo profilo generato dopo la calibrazione è il "BenQ SW271 fine2 23-12-2018.icm" al momento l'ho impostato come predefinito nel folder "Dispositivi", mentre ho il dubbio se nel folder "Avanzate" vada messo questo oppure vada lasciato il "predefinito (sRGB IEC6...) di default. Considerate che il monitor ha un gamut più esteso del sRGB
come va settato? Grazie ancora per la vostra disponibilità e buone feste!!!
“ c'è qualcuno con Windows 10 che ha recentemente calibrato il monitor è può controllare il settaggio delle finestre di Gestione Colori? „
il procedimento che ti ho scritto sopra serve proprio al tuo caso!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.