RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 90 macro VC USD f017 vs old version


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 90 macro VC USD f017 vs old version





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:07

Buongiorno a tutti. Con mio forte pentimento l'anno scorso ho venduto il mio tamron 90mm macro VC prima versione (attacco nikon) adesso volevo ricomprarlo per natale ma è uscita la nuova versione è quello vecchio non si trova più. Usati ne ho trovati ma molto costosi. Quindi volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di testare la vecchia versione e la nuova che costa molto di più. È solo un discorso di costruzione o anche otticamente è più valido. L'unica alternativa è il sigma 105mm os? Saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 10:35

Potresti quantificare questo "usato molto costoso" che caratterizza il VC prima serie?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 11:53

400-450 euro. Troppo per un usato.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 16:26

In effetti quel prezzo è esagerato per un usato, se non ricordo male tanto, o una cifra molto simile, dovrebbe costare da nuovo che diamine!
Comunque le differenze prestazionali fra il VC prima serie e il VC 017 puoi vederle qui:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

prova a darti una regolata.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 16:46

Sei stato avventato ed impudente a venderlo.
Proprio come meSorry
400 euro no, assolutamente, sono troppi per un usato. Forzano la mano sul prezzo sulla base del costo di quello nuovo ma io piuttosto ci rinuncio

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 19:18

Tutta colpa di mia moglie. Ha voluto monetizzare per acquistare la g80. In ogni caso il nuovo modello costa con garanzia polyphoto più di 600 euro e non so se ne vale la pena. Avevo bisogno di un obiettivo luminoso per ritratti e i vari 85mm hanno una distanza di messa a fuoco troppo lunga per i miei gusti. Amo fare anche detta dettagli ravvicinati e se ci scappa qualche macro non mi spiace. Eventualmente stavo pensando al 105 sigma, ma forse è un disegno di obiettivo un po' vecchio. Per questo stavo valutando il riacquisto del tamron ad un prezzo decente.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 16:47

Era appena uscito il nuovo modello quando l'ho preso io, ma ho cercato di procurarmi quello vecchio proprio per il costo esagerato di quello nuovo, qui sul forum mi dicevano di prendere l'ultimo modello che era più nitido ma avevo visto che quello precedente era comunque molto molto valido. Secondo me non vale la pena, piuttosto prendi il sigma 105 (che da tutti i paragoni che si facevano tempo addietro col 90vc era simile) o il Tamron 180 con quei soldi (anche se cambia modo di fotografare, nel senso che è più da treppiede ma hai una distanza di lavoro maggiore, sfocato ecc)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 17:33

Ciao Mattiazor.

Premettendo che questi macro hanno tutti un'ottima qualità d'immagine e una notevole nitidezza, se non vuoi spendere troppo per l'ultimo modello di Tamron 90 VC (di cui non metto in discussione la qualità, avendo avuto anche il suo antenato non stabilizzato che era otticamente validissimo), puoi realmente prendere in considerazione il Sigma 105 OS.
Al di là del mio insignificante parere, il Sigma 105 OS ha numerose e autorevoli recensioni positive, buono lo stabilizzatore, silenzioso il motore di messa a fuoco (a differenza del Tamron non stabilizzato che sembrava un trattore), molto versatile la lunghezza focale, si trova a circa 400 euro nuovo.

Saluti. Luca

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:08

Il Sigma 105 OS è validissimo dal punto di vista ottico, così come peraltro anche il 90 Tamron VC al quale lo preferirei unicamente per quel 16 e rotti % in più di lunghezza focale, fisicamente però mi sembra fatto un tantino al risparmio!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 6:49

Anche il tamron non era il massimo come costruzione. Poi il mio aveva un leggero back focus. Motivo principale per cui l'ho venduto. L'indecisione è tanta. Prendere con garanzia Italia un sigma 105 a circa 450 euro nuovo o il tamron 90mm circa 650 euro. Alternativa aspettare un buon usato del vecchio modello ad un prezzo umano sperando che non abbia problemi.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:23

Il Tamron con stabilizzatore sembra superiore al Sigma 105 secondo Photozone...
www.opticallimits.com/nikon_ff/902-tamron90f28vcfx?start=2
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/743-sigma105f28oseosff?start=2
C'è da dire però che il Sigma è testato su Canon, e con risoluzione sensore diversa.
Io sto cercando il Tamron 90mm su Canon usato, ma non è di facile reperibilità...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 20:15

Beh direi che a parte la resa a TA non mi sembra che fra i due stabilizzati Sigma e Tamron prima serie, ci sia poi chissà che differenza, quantomeno in termini di resa ottica:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 23:16

Parlavo di Photozone...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:26

Lo so Paolo, ma come vedi ci sono test dove invece vanno bene allo stesso modo ... e se giri in rete è molto probabile che tu riesca a trovare dei test dove invece sia il Sigma ad andare meglio!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:39

Giusto per capire. Un fattore rilevante è l'autofocus. Va meglio il vecchio tamron o il sigma o meglio quanto è veloce l'autofocus del sigma? È una variante importante perché ogni tanto faccio foto a bambini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me