| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 5:51
Corpo macchina XT2, viaggio spesso in moto (quindi la compattezza è del 35 diventa interessante) con un uso amatoriale. Un amico mi ha detto di non farlo ma io preferirei avere più compattezza e controllando le foto che ho scattato nell'ultimo anno alla fine la focale più utilizzata va da 25 a 40 mm. Ho provato per un venti giorni il Meike 35 f1.7 e devo dire che, a parte le qualità della stessa ottica, la focale non mi stava stretta.. anzi |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 6:48
L'ottica fissa ti insegna la fotografia, ti aiuta a comporre a portare a casa ottimi risultati e con maggiore qualità. Non conosco la tua macchina e ti parlo per il formato FF. Le altre foto,le fai con lo smartphone. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 6:50
Devi vedere tu. Io di un 35 non me ne farei nulla. Per viaggi preferirei il 18/55 , addirittura un 18-200. |
user69293 | inviato il 22 Dicembre 2018 ore 7:17
Uno zoom (anche economico) ci vuole sempre. Dopodiché puoi affiancargli tutti gli altri obiettivi che vuoi. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 7:23
Io se fossi costretto ad avere un solo obiettivo sceglierei il 35 che usi su ff. Anche nei ritratti mi sembra di far parte della scena, sono meno distante dalla modella e la sento più intima. Pier |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:15
Se prendi un 21 la tocchi.... |
user30556 | inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:19
 |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:31
Se cerchi una compattezza veramente estrema puoi valutare l'XF 27, unito alla X-T diventa qualcosa da portare nella tasca di un giaccone. Io per avere un "completo" leggero da viaggio in grado di non farmi rinunciare alla maggior parte delle situazioni ho scelto l'XF 18-135, sicuramente poco inferiore al 18-55 otticamente va un vero tuttofare, affiancandolo al 35 ma in versione 1.4 (lente "definitiva" in un corredo fuji) per tutte quelle situazioni dove la qualità e/o la luce richiedono qualcosa di superiore allo zoom. Oltretutto l'1.4 usato costa poco di più dell'f2 ma il carattere che ha è decisamente più affascinante Il tutto entra in una borsa veramente piccola con pesi più che ragionevoli. Certo non viaggio in moto ma è tutto molto portatile, un corredino che potrebbe definirsi "per tutti i giorni" |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:34
Tieni lo zoom che e' compatto,il 35 f2 io non lo digerisco proprio |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:39
Effettivamente il 27 non lo avevo preso in considerazione. Ho appena controllato e trovato diversi XF 27 f 2.8 usati ma in garazia anche fino a 2 anni con 200 eurini. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:42
E visto che ci sei se cerchi bene sul buon google lo puoi prendere import nuovo a 135 euro o poco meno |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:53
Ultimamente sono un po sulla linea di Massarenti. Un mediotele su FF e per il resto lo Smartphone. |
user148470 | inviato il 22 Dicembre 2018 ore 8:55
Io il 27 lo uso quando vado in mountainbike. Ma anche quando vado a sciare...basta solo non cadere mai È una bella focale. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:40
“ Corpo macchina XT2, viaggio spesso in moto (quindi la compattezza è del 35 diventa interessante) con un uso amatoriale. Un amico mi ha detto di non farlo ma io preferirei avere più compattezza e controllando le foto che ho scattato nell'ultimo anno alla fine la focale più utilizzata va da 25 a 40 mm. Ho provato per un venti giorni il Meike 35 f1.7 e devo dire che, a parte le qualità della stessa ottica, la focale non mi stava stretta.. anzi „ Io l'ho fatto, e credimi se ti dico che mi sono divertito di più che con lo zoom, non per questo amo i fissi Ti consiglierei anch'io il 27 che sulla tua XT2 equivale ad un 40mm, ottimo per fare un po di tutto con qualità. P.S. Il discorso del mediotele su fotocamera e lo smartphone l'ho messo in pratica quest'estate in molte situazioni, sullo smartphone ho un 16mm ed un 30mm equivalenti, quindi un supergrandangolare ed un medio grandangolo, ed un 85mm più 180mm su reflex, non mi sono trovato male, in fin dei conti il tele è un punto ancora debole del cellulare |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:44
Io faccio così da un po.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |