JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Giusto per specificare la resa del mc11.. se non aggancia l occhio.. in casa a ISO fra 2k e 10k, 2.8 e tempi veloci per evitare il mosso. Con un bimbo.. 300 foto.. 280 foto a fuoco..scioccante.
Basta , quando non aggancia, impostare prima area media e usare il tasto afon dove si vuole..e focheggia da dio.. mai avuta una facilità simile di lavoro..ricordo.. con mc11 e 24 70.
Uly dillo piano che dopo ti rinfacciano che fa tutto la fotocamera, che non c'è gusto ed è da novellini. Il 24-70 quindi sembra definitivamente "guarito", o meglio, credo tu abbia una copia unica di quello zoom, e tante tante macumbe sopra la testa. Al Camera Service ci sarà la bambolina con scritto ULY...
“ Usando i due tasti sul dorso per le diverse situazioni.. si fa tutto senza pensare..che serva qualcosa di più.. „
Esatto, alternando il tasto af-on con zona af e ael per eye-af, si coprono il 99% delle situazioni. Il punto singolo lo puoi praticamente archiviare, tranne per particolari esigenze (io lo uso talvolta nei paesaggi, ad esempio).
Si.. la differenza fra singolo e no sta nelle memorie ..1 da azione ,2 da paesaggio..
user14103
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:05
Uly sono felice che hai seguito il filone Sony... vengo un po qua perche mi hanno appena bannato sul topic della 1dxiii.. i canonari soni diventati delle serpi ..non ci si può piu discutere e diventato canonaro pure Banjo ... Comunque la a7r3 settata e personalizzata a dovere è una goduria non ti lascia mai a piedi... un po di ritardo all'accebsione ma quando è in moto e mai in stand by.è una locomotiva
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!