JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi qualcuno mi puo aiutare spiegandomi il funzionamento preciso di un dolly motorizzato per timelapse. ho delle ottime guide a cinghia da utilizzare gia belle pronte, una con gia il motore montato. vorrei poterle utilizzare facendo un progetto con arduino... ma non ho mai fatto timelapse ne tantomeno visto come lavora un dolly :D
Ci sono in giro progetti già fatti ed open. Il migliore che avevo trovato usava una board arduino due, controllava un display molto risoluto a colori, ma ora non riesco più a reperire il nome del progetto (a casa ho la board completamente montata). Forse il progetto è anche stato abbandonato.
Comprai tutto il kit di montaggio, ma alla fine, terminato tutto quanto, tolleranze meccaniche etc mi crearono qualche problema e decisi di dirottare su slider/board già montati e testati e commerciali (se vuoi andare in verticale, obliquo etc i pesi ed i motori oltre che tolleranze molto precise fanno la differenza).
Perchè secondo me arrivare a fare una cosa simile in autonomia richiedeva più tempo e soldi che acquistarlo direttamente. parliamo di 2014 e non pare più supportato.
ciao Ankarai io ho gia tutto pronto diciamo, devo solo trovare una scheda che mi comanda lo stepper motor (che forse ho gia trovato) e poi compilarmi lo sketch in arduino. vorrei solo capire ...come devono convivere fotocamera e movimento? perche se faccio tot scatti a tos secondi...il carrello deve muoversi nel giusto modo ecc... in pratica funziona come? se imposto uno scatto ogni 3 minuti..il carrello deve fare un passo ogni 3 minuti giusto?
queste sono le guide che ho recuperato [IMG]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/47576727_2513888821961500_9087256805188304896_n.jpg?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9c72c9f6c63d2b9eacc0f52d3ea49a0b&oe=5C8EFDD8[/IMG]
Ma di solito macchina e carrello sono comandati da arduino quindi non comprendo la domanda... La macchina scatterà dopo che il carrello si è mosso etc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.