RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo canon





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 10:54

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un grandangolare per la mia canon 1300d. E' la mia prima macchina e vorrei dei consigli fra questi 2 obiettivi:
- Canon EF-S 24mm f/2.8 STM
- Canon EF-M 22mm f/2 STM

Per la mia fotocamera dovrebbero andar bene entrambi avendo sia un punto rosso che un quadratino bianco (almeno questo è quello che ho letto sui siti). Io ero orientato su un 24 mm, poi mi è capitato di trovare anche il 22 ad un buon prezzo.

Voi cosa mi consigliereste? c è differenza di qualità fra la serie S ed M?

Grazie mille


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 11:44

il 22 non credo vada bene per la 1300d...è progettato per la serie M (mirrorless). Io ho il 24 ed un gran bell'obiettivo. ciao Maurizio

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 11:59

Ciao,
il 22 ha attacco EF-M ed è dedicato alle mirrorless serie M, quindi come ti ha risposto giustamente Kuox non va bene per la tua 1300D.
Se ti serve la versatilità dello zoom ti suggerisco il EF-S 10-18 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tieni anche presente che il 24 sulla tua fotocamera APS-C diventa un 36mm che non è poi così grandangolare, anzi.
Il 10-18 sulla tua macchina diventa un 15-27, che non è male.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 12:02

Il 24mm/2.8 è un pancake, poca spesa a buona resa.....però valuta che se dovessi cambiare corpo passando a una FF non potresti più usarlo. Però per il costo che ha vale la pene provarlo ed eventualmente rivenderlo in seguito. Tieni anche presente che un 24mm su APS-C (come la tua) equivale a circa 36mm quindi non è proprio un grandangolo spinto.....Per le caratteristiche di portabilità e di luminosità lo vedo meglio come obbiettivo da street.
N.B. L'ho avuto per un paio di anni utilizzandolo su una 700D (APS-C) che si trasformava in una compattona poco ingombrante e comoda per le uscite leggere. Passando a FF l'ho rivenduto.

EDIT: ho scritto quasi in contemporanea con Editore quindi alcuni argomenti si sovrappongono ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 12:05

Concordo con Editore, se ti serve un grandangolo meglio il 10-18.
Però il 24mm pancake ha altri vantaggi.

user72463
avatar
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 12:13

Il 24 su apsc equivale ad un 38,non lo definirei un vero grandangolare.. Purtroppo Canon non produce fissi grandangolari per apsc... Riguardo il 22 come ti hanno detto è per il sistema M, non va sulla tua 1300d

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 15:23

Grazie a tutti per le ottime informazioni.

L'idea di un 24mm me l'aveva data uno degli insegnanti al corso base di fotografia. Dicendo che fotografare con un fisso è tutt'altra cosa e che li si impara veramente.
Mi ha suggerito un 24 ed il classico 50ino (come lo chiama lui).
L'utilizzo prevalente che ne farei, è fotografare paesaggi (facendo molto trekking in montagna) oppure in giro per città.

Io di ottiche ho il 18-55 kit preso insieme alla macchina e poi ho preso (trovato ad ottimo prezzo) un 55-250

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 15:26

Concorso con i consigli precedenti. Inizia con il 10-18mm in un secondo tempo 24mm.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:03

Se hai gia un 18-55 va da se che un 24 sia meno grandangolare del tuo 18(-55)
Se vuoi avere più paesaggio nell'inquadratura allora devi scendere sotto i 18mm
Il 10-18, oppure meglio il 10-22 o qualche fisso sui 12 o 14 mm ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me