RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un tele per la a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un tele per la a7r2





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 23:18

Salve a tutti.
Attualmente il mio parco ottiche per la a7r2 è questo: Sony 24 1,4 GM - Zeiss 35 2,8 , 50 2,8 Macro.
Sto meditando quale tra questi tre tele: Sony 90 2,8 Macro - Zeiss Batis 85 1,8 - Sony 85 1,4.
Non ne faccio una questione di prezzo: a favore del 90 c'è la nitidezza, la funzione macro, ingombri e peso importanti ma non eccessivi; lo Zeiss è molto inciso, resa Zeiss, leggerezza; a favore dell'85 L la luminosità ed una bella resa dello sfuocato, quindi particolare predisposizione per il ritratto.
Per me il tele non sarebbe unicamente dedicato al ritratto, anche se questa funzione per me è importante.
Naturalmente qualche preferenza già l'ho in mente, non vi chiedo un consiglio visto che la scelta è molto personale, però le vostre considerazioni e preferenze sarebbero per me interessanti e potrebbero arricchire gli aspetti da considerare.
A voi, se vi va.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 7:31

A me piace molto la resa dello sfocato del Sony 85, ma lo Zeiss mi pare complessivamente migliore.
Non facendo macro, io restringerei la scela a questi due e, non avendo problemi di budget, probabilmente prenderei lo Zeiss.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 7:49

Io li ho avuti tutti e tre su a7r2 (in tempi diversi) e alla fine quello che ho ora è l'85 1.4 Lo trovo superiore in tutto per il ritratto: migliore sfuocato, migliore eye af, ottima nitidezza ma non eccessiva come il 90 macro per il ritratto. Per il mio guato personale è la lente definitiva su questo sistema.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 15:56

Grazie Runner e Mistert, molto interessanti le vostre considerazioni.
Come cade in mano l'85 1,4 GM?
E' davvero così esagerato come dimensioni?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:33

Per me gli 85 da ritratto si fermano agli ze\zf di Zeiss. Personalmente le varie offerte quali Sony GM, Batis, Nikon G, Otus ecc sono solamente controproducenti per un uso ritrattistico. Nitidezza estrema che si rivela solamente di impiccio quando si fotografano esseri umani e non indigeni in africa di 95 anni.
Fossi in te valuterei una bella lente da utilizzare in manuale, ed avresti veramente l'imbarazzo della scelta.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:42

Beh Feroake, quello che dici ha un senso.
Infatti, teoricamente sarei già a posto, anzi, più che a posto, visto che possiedo il summilux 75 che trovo uno dei migliori obiettivi da ritratto mai prodotti (se è per questo ho anche il summilux 50 II).
Però un obiettivo da ritratto autofocus da utilizzare in condizioni di scarsa o scarsissima luce (che a volte sono le migliori per ritratti suggestivi) mi servirebbe.
Sarei più orientato sul GM a dire la verità, perché mi piace di più la resa dello sfuocato (questione di gusti ovviamente, niente di oggettivo).

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:49

Io ho l'85 Sony FE 1.8 ed è una lente eccellente.
La nitidezza al giorno d'oggi è tutt'altro che un impiccio ma la regola.
Le immagini che girano sul web sono sempre iper nitide.
Questo è il trend.

Su una Sony, che ha un autofocus eccezionale per i ritratti grazie l'eye af non vedo il senso di ostinarsi a stare solo su lenti in manuale e vintage, che non rendono nè giustizia allo straordinario sensore nè all'efficientissimo autofocus.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:52

Posso consigliarti ( avendo anche io un corredo Sony e svariate lenti ) di evitare? Nei ritratti alla fine un paio di cm di differenza sul piano focale e cambia completamente il risultato, e sono sicuro tu voglia avere la piena padronanza dello scatto. In un contesto lavorativo è completamente diverso, e ti indicherei a mani basse il GM, ma da quel che ho dedotto sei più un amatore, e potresti sfruttare il budget del GM per 2 lenti strepitose manuali ed esserne anche più contento.
Il 90mm te lo consiglio a priori, è una lente eccezionale sotto ogni aspetto, dalla resa alla costruzione, ed è anche un pregevole tuttofare ( se ovvio si è disposti a camminare con un 90mm ).
Oppure potresti optare per uno Zeiss Makro 100 f2, lente di prestigio che difficilmente ti deluderà. Con questa avresti sia un "quasi macro" ( ha rapporto 1:2 ma basta nel 90% delle foto ), che un medio-tele da ritratto spaventoso grazie all'apertura f2 ed allo schema ottico magnifico.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 16:53

Grazie Alessio delle tue considerazioni.
Io credo che avere entrambi i tipi di obiettivi per situazioni ed atmosfere diverse sia l'ideale.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 17:17

Io ho l'85 Sony FE 1.8 ed è una lente eccellente.
La nitidezza al giorno d'oggi è tutt'altro che un impiccio ma la regola.
Le immagini che girano sul web sono sempre iper nitide.
Questo è il trend.

Su una Sony, che ha un autofocus eccezionale per i ritratti grazie l'eye af non vedo il senso di ostinarsi a stare solo su lenti in manuale e vintage, che non rendono nè giustizia allo straordinario sensore nè all'efficientissimo autofocus.

Ciò non significa che un ritratto super nitido sia un ritratto "bello". Anzi, nel 90% dei casi una nitidezza esagerata snatura l'immagine, il contesto e tira fuori imperfezioni da correggere in PP. Ti parlo da possessore delle lenti più nitide in commercio ( sigma 70 art e 135 art ), ma non le utilizzo né le consiglierei per ritratti umani.
Ti consiglio di testare se puoi lenti del calibro di un 85 1.4 D o AiS Nikon, un 85 1.2 L Canon ( 1 o 2 poco importa ),o di un Zeiss 85 1.4 ZE\ZF. Capirai a cosa mi riferisco quando parlo di profondità d'immagine e naturalezza.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 17:19

La A7RII ha un bellissimo sensore ma anche esigente, quindi ne devi tener conto nella scelta della lente.

Io ho usato sulla stessa il Batis 85 1.8 e posso dirti che é una bellissima lente per il ritratto, ho scelto questo dopo aver valutato il Sony 1.8 e come stacco dei piani il batis é migliore con i colori zeiss. Il GM 1.4 bellissimo ma troppo grosso per i miei gusti.

user170878
avatar
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 17:27

Ma perdonami hai solo considerato lenti proprietarie? prece non valuti anche il nuovo voigtlander 110mm f2.5? poi questa storia che la nitidezza dia fastidio qualcuno me la deve spiegare...davvero non la capisco :)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 17:41

Prova questo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe100_stf
dovrebbe essere quello che cerchi, resa stellare in tutto, macro (non spinta), ritratto, panorama. Sfocato top

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 18:14

Ma perdonami hai solo considerato lenti proprietarie? prece non valuti anche il nuovo voigtlander 110mm f2.5? poi questa storia che la nitidezza dia fastidio qualcuno me la deve spiegare...davvero non la capisco :)

In uso ritrattistico una nitidezza eccessiva è controproducente. Basta vedere come lavora un qualsiasi professionista, vedrai come i ritratti siano tutto fuorché "spaccapori".
Sul 100 STF ti consiglio il Laowa 105, lo paghi un terzo ( ne ha uno rce verona adesso a 590€ che è un affare secondo me ), ed hai anche una lente APD ( non mi pare il Sony lo abbia ).

user170878
avatar
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 20:14

Posso ammettere che ognuno abbia suoi gusti :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me