| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 18:03
Blog personale: post n°28 Andare a mangiare al ristorante da solo. Mi sono reso conto che è una cosa che non ho mai fatto, quindi la metto nella lista "da fare". Certo chi magari viaggia per lavoro è una cosa che fa comunemente, ma io non ho mai viaggiato per lavoro. |
user14172 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 18:16
Lo faccio di continuo ed è nella mia lista delle cose "da non fare" |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 18:57
Non è molto divertente, mi ricordo una volta che per lavoro andai in un paesi o vicino Pescara e la cameriera era stupitissima che fossi solo Una cosa che vorrei fare è un viaggio per turismo da solo |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 20:27
mi accodo,per lavoro pranzo da solo, self servis,punti pranzo distributori,autogrill proprio oggi che sono rientrato da Milano,dopo 10 anni non mi sono abituato e mi fa molto piacere se mi riconoscono,mi fa sentire meno solo,condivido un viaggio in solitaria non sarebbe male |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 20:40
Mi capita di farlo quando vado in bici (da solo). Partenza la mattina presto, poi verso mezzogiorno, pranzo in un bici grill oppure in qualche trattoria. Sinceramente non mi dispiace. Stessa cosa dicasi quando vado (da solo) nei rifugi. Cosa che invece non ho mia fatto e che mi sembra un po' triste, fare una vacanza di diversi giorni da solo, cioè dormendo in albergo. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 21:23
“ Lo faccio di continuo ed è nella mia lista delle cose "da non fare" „ Jabhack. Interessante, probabilmente sei me stesso in un'altra dimensione al contrario dove fai quello che io non faccio. Chissà come sono, com'è la mia casa, che persone ho attorno. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 21:28
Mi capita qualche volta nelle mie escursioni fotografiche "in solitaria"; dirò che non mi dispiace, anzi... ma io sono per natura un "orso"... |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 21:47
“ Andare a mangiare al ristorante da solo „ Si tratta di superare l'imbarazzo per la prima volta e poi si sta benissimo, per lavoro mi è capitato qualche volta di cenare da solo, e in vacanza ho pranzato, cenato, fatto viaggi ed escursioni io in compagnia di me stesso. Si è meglio aver compagnia ma qualcuno si trova sempre in giro, anche al ristorante. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:10
basta andare nelle trattorie da camionisti… da solo resti poco tempo.. si fa ed e' anche una buona occasione per cenare in pace. A volte si fanno anche incontri divertenti. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:10
“ la cameriera era stupitissima che fossi solo „ Esatto, è anche questa una componente psicologica interessante: cosa penseranno i proprietari e/o i camerieri? Cosa penseranno gli altri avventori? Forse per quello che molte persone non vogliono andarci da sole. Ovviamente dipende dal ristorante, alcuni avranno clienti abituali che mangiano da soli, per altri invece sarà una rarità. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:12
“ Si tratta di superare l'imbarazzo per la prima volta e poi si sta benissimo, per lavoro mi è capitato qualche volta di cenare da solo, e in vacanza ho pranzato, cenato, fatto viaggi ed escursioni io in compagnia di me stesso. „ Infatti, secondo me è una cosa che fa bene. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:24
ma prendila con filosofia: meglio soli che male accompagnati. Sai quanti hanno fatto figure di "marmellata" per colpa di altre persone? Non si dice di cercare la solitudine a posta, ma nemmeno finire per dipendere da quello che fanno gli altri. La mia autonomia e la mia libertà sono la cosa più importante. P.S. lascia pure che la cameriere si stupisca, bisogna vergognarsi quando si fa del male. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:54
Ecco il mangiare da solo in un ristorante lo trovo veramente triste. Mi è capitato spesso in viaggio per lavoro e mi sono sempre sentita scema, a parte che proprio mangiare da sola mi mette tristezza, in qualunque posto mi trovi, anche a casa. Ho sempre visto il momento del pranzo o della cena come un momento di “condivisione” di “convivialita'“ di “calore familiare”. È vero per necessità ci si adatta, ma mai mi ci sono abituata o fatta una ragione. Così come non mi piacciono le uscite in solitaria. È vero meglio soli che male accompagnati, ma è sempre meglio stare in buona compagnia. |
user86191 | inviato il 20 Dicembre 2018 ore 0:58
mi é capitato qualche volta per viaggi di lavoro, di giorno non ci sono problemi ma la sera é imbarazzante solo se il ristorante é colmo di clienti, li ti senti veramente solo e a disagio, se il locale e vuoto o quasi vuoto e quasi divertente, non serve far finta di guardare impegnato uno smartphone e puoi pensare fisando il vuoto senza apparire starato |
| inviato il 20 Dicembre 2018 ore 9:25
Fatto tantissime volte per lavoro; perché imbarazzo, disagio, tristezza? Non ne vedo la ragione. Non mi è mai capitato che il/la cameriere/a si stupisse. Secondo me non c'è niente di strano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |