JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Ho un quesito da porvi :D Dovrei regalare una bridge. Avevo visto la nikon coolpix l810 ma non permette nessuna impostazione manuale! Volevo consigli da voi :) la migliore sarebbe la p510 o la p500 ma costano troppo . Vanno bene anche altre marche :) aspetto le vostre risposte :)
Serve per fotografare un po' di tutto :) Elleemme io avevo visto anche la fujifilm s4500 che ho trovato nuova in offerta a 149 euri :) Che ne pensate? :)
Io ho una P100 che ho preso guasi tre anni fa. Di foto ne ho fatte tante, anche ai concerti con luce veramente scarsa. Secondo me la P500 o P510 sono delle buone tuttofare e se funzionano bene come il mio vecchio modello allora te le consiglio... Se guardi nella mia galleria qui o su 500px/switosky le più vecchie sono tutte scattate con la piccola bridge.
Voglio regalare una bridge a mia moglie per un viaggio in Africa che faremo insieme il prossimo anno. Lei di sicuro non avra' voglia di cambiare lente o di portarsi dietro quintali di materiale. Ho visto la Panasonic Lumix FZ200, ha il grande vantaggio di avere una lente f2.8 a tutte le focali (25-600 equivalente!) Che ne pensate?
x Michele892 : vai su fuji ,confronta i 2 modelli e poi fai la tua scelta. x Marinaio : è un buon prodotto la panasonic lumix fz200 ma non ha il fascino della sorella Leica v-lux4 e né il software inteso come gestione dei colori. Tra le varie opzioni, entrambe sono dotate di extrazoom ... ovvero crop interno senza perdite di qualità degne di nota. ciao, lauro
Michele scusami per l'intromissione nel tuo topic, sono entrato a gamba tesa visto che al momento sono anche io alla ricerca di una bridge.
Faccio una breve considerazione. La luminosita' delle lenti e' sempre un fattore determinante soprattutto in una tuttofare. Hai veramente urgenza di comprare questa macchina? Tipo hai un viaggio a breve o un evento? Perche' il prezzo di questi oggetti tende a calare molto velocemente con il passare del tempo e qualcosa di lontano dal budget che vuoi spendere oggi puo' essre alla portata in gennaio.
Ciao Lauro, grazie della segnalazione. Il problema e' che come al solito Leica costa il 50% in piu' per un miglioramento minimo soprattutto in considerazione del fatto che chi la usera' non e' un'appassionata di fotografia almeno per il momento. Diciamo che Leica sarebbe giustificato solo per il marchietto rosso a questo punto risparmio volentieri i soldi per magari passare un giorno in piu' in Africa. Che ne pensi?
Di niente Marinaio :D .La bridge la devo regalare per natale ad una persona che si deve avvicinare al mondo della fotografia :). Alla fine penso che mi orienterò sulla Fujifilm o sulla Nikon p510 (che mi piace molto per lo zoom). Alla fine le dimensioni del sensore sono le stesse e da queste macchine non si può pretendere chissà cosa :D
x Michele: la resa a parità di dimensione del sensore é dipende però dai mpixel e dal sistema ottico. Tieni poi presente che il corpo digitale che sceglierai dovrà permettere a chi lo userà di abbandonare quando vuole le impostazioni automatiche e iniziare a sfruttare quelle semi-automatiche o manuali....quindi devono esserci anche le microregolazioni da vera bridge. x Marinaio : Non vi sono sensibili differenze tra le 2 proposte a parte il posizionamento della rotellina sul dorso. L'unica vera differenza sta sulle rese cromatiche che devono rispettare le aspettative di un leichiano ( non so se ho coniato un nuovo termine ). La differenza di prezzo non è del doppio ma circa 550 euro vs 800 c.a. Aspetto un preventivo più certo e poi te lo giro tramite m.p. . Tra gli accessori ti consiglio il filtro uv e se pensi che serva, un flash esterno.. ciao, lauro
Secondo me hai fatto un'ottimo acquisto... Fammi sapere come si comporta, sono curioso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.