JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, stasera dovrò fare un video su treppiede e D810 con o Tamron 24-70 2.8 G2 o 85 1.4G (x la maggiore apertura), a mia figlia ed il suo coro di voci di canzoni natalizie. la chiesa è grande ma mi posizionerò molto vicino a loro quindi pensavo allo zoom 24-70 2.8 vr x la praticità. Ma la domanda è questa(dato che di video non ne faccio quasi mai). Come impostare la qualità del video parte dai 1280x720,50hz ai 60hz con 20min di video ottimo. passando al 1980x1080 (24,25,30,50,60 hz...fino ai 30 hz in full hd ho i 20 min, mentre in fhd a 50 e 60hz passa solamente a 10 mi. di video molto pochi, credo non mi bastino e non vorrei interrompere i video e farne 2. Pf voi che impostazioni usereste, la messa a fuoco in manuale mentre iso auto fino ai 6400-8000 iso. -Qualcuno sarebbe cosi gentile da consigliarmi la miglior qualità durata video? e la differenza tra quelli che ho indicato? grazie offro una birra a chi mi aiuta..davvero grazie
Ciao Maik, tanti fotogrammi al secondo si usano per necessità di slomotion e non è il tuo caso, quindi gira pure a 25p. La risoluzione la decidi tu ma per quella situazione il 1080 andrebbe già benone. Imposta l'otturatore fisso a 1/50, con un diaframma consono a una buona messa a fuoco e gli ISO verranno da se, comunque imposta la Nikon in M e autoiso, picture profile FLAT, auto WB. Mi raccomado, la messa a fuoco AFC nikon in video fa cacare, quindi fai tutto in manuale. In questo caso utilizzerei anche un microfono/registratore separato, tanto meglio se puoi collegarlo via cavo direttamente all'amplificazione.
Buone feste e un grande abbraccio a tutti! striscianti e non!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.